Nell’anno 2009, ad un privato cittadino, è stata rilasciata una C.E. per la costruzione di immobile ad uso residenziale e commerciale, sicuramente avrà comunicato all’U.T. l’inizio lavori. Nell’anno in corso l’immobile è stato acquistato dalla società Alfa. La società Alfa presenta una Duaap per modifiche interne nella distribuzione degli ambienti e per l’installazione di insegna su uno dei locali ad uso commerciale.
In data 24 maggio il direttore dei lavori (ai sensi della L.R. 3/2008 art. 1 comma 27) presenta, la dichiarazione di agibilità dell’intero immobile (in precedenza era stata presentata un’agibilità parziale).
Al quadro 6 “Durata dei lavori e salubrità degli ambienti” del modello Agibilità, lo stesso direttore dei lavori dichiara che “Gli ultimi lavori relativi al fabbricato di cui trattasi, riferibili al più recente atto abilitativo indicato al punto 5 sono: C.E. 00/00/2009 e Duaap 00/00/2011.
Sono iniziati in data (ES. 00/00/2009)- Estremi comunicazione: (ES. 00/00/2009)
Si sono conclusi in data: 15/05/2011 Estremi comunicazione: [glow=red,2,300]contestuale alla presente[/glow].
Non vi è traccia di comunicazione di fine lavori che, a mio modestissimo avviso, andava fatta dalla società ALFA in quanto legittimata dal più recente atto abilitativo edilizio (Duaap 2011). A meno che, sbagliando, sia stata fatta a nome dell’ex proprietario dell’immobile con riferimento alla C.E. iniziale (ma se ha venduto non ha nessun titolo!).
E’ da ritenersi regolare la dichiarazione del D.L. che attesta gli estremi della comunicazione di fine lavori quale “[glow=red,2,300]Contestuale alla presente[/glow]” intendendo con tale dicitura che gli estremi della comunicazione sono gli stessi della dichiarazione di agibilità presentata il 24 maggio, per averli dichiarati all'interno del modello agibilità senza necessità di presentare altro?
O meglio può il D.L. sostituirsi alla società Alfa nella comunicazione di fine lavori? Ritengo di no, la Duaap 2011 è intestata alla società, oltretutto il legale rappresentate ha dichiarato di impegnarsi a presentare la fine lavori utilizzando il mod. F-3.!!!
Che caos. Spero di essere stata chiara! Grazie, ciao.
P.S.: Mi pare di aver letto che per modiche interne non sia necessaria la comunicazione di fine lavori. Se non sbaglio dovrebbe trattarsi di normativa dell'anno 2010.