Data: 2011-05-28 08:30:15

SCIA Edilizia con raccomandata

Come va interpretata la modifica all'art. 19, comma 1, legge 241/90 ultimo periodo: " La segnalazione, corredata dalle dichiarazioni, attestazioni e asseverazioni nonché dei relativi elaborati tecnici, può essere presentata a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento; in tal caso la segnalazione si considera presentata al momento della ricezione da parte dell'amministrazione." ?


riferimento id:1343

Data: 2011-05-28 08:33:10

Re: SCIA Edilizia con raccomandata


Come va interpretata la modifica all'art. 19, comma 1, legge 241/90 ultimo periodo: " La segnalazione, corredata dalle dichiarazioni, attestazioni e asseverazioni nonché dei relativi elaborati tecnici, può essere presentata a mezzo posta con raccomandata con avviso di ricevimento; in tal caso la segnalazione si considera presentata al momento della ricezione da parte dell'amministrazione." ?
[/quote]

La norma NON SI APPLICA al SUAp che resta regolamentato dal DPR 160/2010 che prevede ESCLUSIVAMENTE l'inoltro telematico.

Per le SCIA EDILIZIE non SUAP invece la norma si limita a dire che l'interessato, oltre alla PEC, la posta normale, il fax ecc... potrà usare anche la raccomandata ma in questo caso non farà fede la data di trasmissione ma solo quella di ricezione.

riferimento id:1343
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it