Ciao Simone, da alcune verifiche presso la camera di commercio ho accertato che alcuni titolari di autorizzazione di commercio di tipo b rilasciata da questo comune nel 2003-2004, non hanno mai iniziato l'attività. Inviata richiesta di chiarimenti e memorie difensive, i soggetti interpellati confermano di non avere mai iniziato ma chiedono anche ...."se sia possibile evitare il provvedimento formale di decadenza dell'autorizzazione, dato che la stessa è già decaduta di fatto..."
Dai commercianti ambulanti sono abituata a sentire le tesi più originali, ma questa è nuova.
Inoltre ho sempre il dubbio, in caso di variazione della residenza di un ambulante itinerante, di quale debba essere il comune che deve gestire le verifiche del durc. Quello di nuova residenza o quello di rilascio originario ?
Ciao Simone, da alcune verifiche presso la camera di commercio ho accertato che alcuni titolari di autorizzazione di commercio di tipo b rilasciata da questo comune nel 2003-2004, non hanno mai iniziato l'attività. Inviata richiesta di chiarimenti e memorie difensive, i soggetti interpellati confermano di non avere mai iniziato ma chiedono anche ...."se sia possibile evitare il provvedimento formale di decadenza dell'autorizzazione, dato che la stessa è già decaduta di fatto..."
Dai commercianti ambulanti sono abituata a sentire le tesi più originali, ma questa è nuova.
Inoltre ho sempre il dubbio, in caso di variazione della residenza di un ambulante itinerante, di quale debba essere il comune che deve gestire le verifiche del durc. Quello di nuova residenza o quello di rilascio originario ?
[/quote]
Premesso che la competenza NON è più determinata dalla residenza (Dlgs 59/2010) ma è a libera scelta dell'interessato ciò non fa venir meno il potere/dovere del Comune di dichiarare formalmente la decadenza.
Mi "suona strano" la richiesta di tener vive le licenze, puzza di una fregatura che non intravedo ma che potrebbe nascondersi in meandri fiscali o previdenziali.
Avvia procedimento e fai decadere!!