Con altri colleghi che curano la riscossione della COSAP e della tassa rifiuti presso i mercati settimanali, sono stato "nominato" agente contabile.
Si chiede di conoscere quale sia la normativa (se ne esiste una a livello sovracomunale oppure se tutto è disciplinato a livello regolamentare comunale) che disciplina tali incarichi.
Scopo della domanda è chiarire sino a che punto il servizio Ragioneria può richiederci rendicontazioni trimestrali ed annuali di incassi che, di volta in volta versati alla Tesoreria, ha parimenti traccia perchè inviatigli dalla Tesoreria stessa (alla quale lasciamo copia)
In pratica ci troviamo a rendicontare in tesoreria le somme incassate; poi queste rendicontazioni dalla Tesoreria vanno alla Ragioneria. Gli agenti contabili "ri-rendicontano" alla ragioneria, ogni trimestre lde somma incassate e i versamenti effettuati, inoltrando copia sia delle distinte già presentate in Tesoreria sia copia delle reversali ottenute dalla Tesoreria stessa e poi, annualmente, con un bieco copia-incolla "ri-rendicontano" nuovamente alla Ragioneria gli incassi di tutto l'anno.
E' possibile tutto ciò?? >:(
A Firenze c'è una disciplina Provinciale:Regolamento sui controlli interni (approvato con deliberazione Consiglio Provinciale n. 6 del 4.2.2013) per quanto riguarda i controlli, e il REGOLAMENTO DI CONTABILITa' per la disciplina generale.
l’articolo 33, comma 2. del Regolamento di contabilità della Provincia di Firenze prevede che gli agenti contabili forniscano annualmente le risultanze della gestione degli inventari su apposito modello ministeriale (Mod. 24. Conto della gestione del consegnatario dei beni) approvato con DPR n. 194 del 31/01/1996 e che, secondo l’articolo 39 dello stesso Regolamento, lo stesso modello deve essere debitamente firmato e trasmesso, da parte degli agenti consegnatari, alla Direzione cui compete la tenuta degli inventari.
Per una consulenza più approfondita non esitare a contattare il mio Studio.
0559060608
3471090868
Isacco Barazzuoli