Consiglio di Stato, Sez. VI, n. 1885, del 5 aprile 2013
Urbanistica.Case mobili in campeggio in area con vincolo ambientale di conservazione integrale.
E’ legittimo l’ordine di demolizione e il diniego di autorizzazione paesaggistica in sanatoria, riferiti alla ristrutturazione di due fabbricati ed alla collocazione di alcune case mobili in un campeggio, in area soggetta a vincolo ambientale di conservazione integrale. La collocazione di case mobili tali manufatti, in astratto, definibile come “nuova costruzione”, ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, comma 1, lettera e) del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia). La disposizione infatti, specifica dettagliatamente le caratteristiche dell’intervento, qualificabile nei termini sopra indicati, con riferimento, al punto e.5), alla “installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili e che non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee”. La disposizione, tuttavia, deve essere coordinata con le peculiari esigenze di un’area destinata a campeggio, ovvero rientrante fra le “strutture ricettive all’aria aperta”, disciplinate con legge della Regione Abruzzo 23 ottobre 2003, n. 16. L’art. 2 della legge regionale dispone che l’installazione di strutture mobili non sia soggetta a “concessioni, autorizzazioni o comunicazioni edilizie”, con libera dislocazione delle stesse strutture all’interno del complesso ricettivo. Nella medesima disposizione, tuttavia, si precisa come tali strutture debbano conservare i meccanismi di rotazione in funzione e non possedere “alcun collegamento permanente al terreno”, con “allacciamenti alle reti tecnologiche [….] rimovibili in ogni momento”. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/9214-urbanisticacase-mobili-in-campeggio-in-area-con-vincolo-ambientale-di-conservazione-integrale.html