Salve, in più occasioni ho visto che sono stete date indicazioni in merito a trattare come SCIA leanifestazioni temporanee nelle quali si preveda pubblico spettacolo con la partecipazione di un numero di persone inferiore a 200; Qual'è il riferimento normativo? La polizia municipale mi fa difficoltà
e contesta la cosa. Grazie
Pier Silvio
Salve, in più occasioni ho visto che sono stete date indicazioni in merito a trattare come SCIA leanifestazioni temporanee nelle quali si preveda pubblico spettacolo con la partecipazione di un numero di persone inferiore a 200; Qual'è il riferimento normativo? La polizia municipale mi fa difficoltà
e contesta la cosa. Grazie
Pier Silvio
[/quote]
Il riferimento normativo [color=red]da 20 anni a questa parte[/color] (dopo le modifiche apportate nel 1993) è l'art. 19 della legge 241/1990 che prevede l'applicazione della SCIA per tutte le attività non contingentate e non soggette a valutazione discrezionale.
Personalmente NON ho dubbi sulla legittimità di tale procedura anche se riconosco che molti Enti continuano a preferire la procedura autorizzativa.
Alcuni esempi di Comuni italiani che seguono le nostre indicazioni:
http://www.comunebarberino.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3016
http://web.comune.grosseto.it/comune/fileadmin/user_upload/Modulistica/pm/polizia_amministrativa/SCIA_piccolo_trattenimento_in_P.E.__compilabile_.pdf
http://www.suap.friulicollinare.it/suap/fld_upload/moduli/form_238.pdf
http://www.tecut2.it/ostra-ripe/index.php?action=index&p=208
http://www.comune.carnago.va.it/upload/carnago_ecm8/moduli/Scia%20per%20piccoli%20trattenimenti%20ex%20art.%2069%20tulps_77_264.pdf
http://www.comune.pescara.it/satelliti/suap/userfiles/file/moduli/modello_SCIA_manifestazioni_temporanee.pdf
http://www.comune.lecce.it/docs/attivita-economiche-e-produttive---internazionalizzazione-delle-imprese/scia-nuova-apertura-esercizio-di-trattenimento-e-svago.pdf
ecc... ecc.....