Data: 2013-05-24 08:36:23

affido/gestione di reparto

commercio su area privata - gestione/affido reparto - società A (titolare di msv) pone in essere un contratto di collaborazine commerciale con la quale affida alla società B la gestione del reparto macelleria. il contratto prevede che la ditta B provveda a: -fornitura dei prodotti destinata alla vendita - gestione del personale addetto - rilascio, a ciascun acquirente, di scontrino emesso dalle bilance in dotazione,non valido ai fini fiscali, ai fini di quantificarne gli importi di fatturazi0ne che la ditta A emetterà a favore della ditta B. Nella fattispecie trattasi di affido di reparto o gestione di reparto? si chiede inoltre quali sono le differenze salienti tra le due forme di contratto( e quali adempimenti nell'uno e/o nell'altro caso vengono posti a carico delle ditte? (comunicazioni al SUAP), si deve considerare sempre il fatto di chi scontrina fiscalmente la merce per stabilirne il tipo di contratto?. Il contratto di collaborazione commerciale deve essere stipulato dal notaio e regolarmente registrato?

riferimento id:13249

Data: 2013-05-25 07:57:29

Re:affido/gestione di reparto

Non ci vedo differenza sostanziale. Si tratta di una libera iniziativa delle parti, che la Legge non disciplina ma che comunque non vieta.
Anche se la norma non prevede tassativamente obblighi in tal senso, trovo opportuna una comunicazione con C5 compilato dal titolare della ditta affidante, nonché D1 e D2 da parte della ditta affidataria.
Lo manderei anche alla ASL per l'aggiornamento della registrazione dell'esercizio.

riferimento id:13249

Data: 2013-05-28 08:03:37

Re:affido/gestione di reparto

non ha senso fare una duaap per l'avvio attività da parte di chi gestisce il reparto?

riferimento id:13249

Data: 2013-06-02 05:51:59

Re:affido/gestione di reparto

Non lo ritengo necessario, perché la norma non ne prevede l'obbligo

riferimento id:13249
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it