Tenuto conto che anche l'apertura di un'attività relativa al taglio, modellatura e finitura di pietre rientra nelle pratiche da gestire tramite SUAP, volevo sapere quale è la normativa di riferimento da cui si si possano evincere gli enti da coinvolgere negli endoprocedimenti che poi si dovranno pronunciare ciascuno per la loro competenza. E' sufficiente una semplice SCIA o sono necessari provvedimenti autorizzatori?
Grazie
Tenuto conto che anche l'apertura di un'attività relativa al taglio, modellatura e finitura di pietre rientra nelle pratiche da gestire tramite SUAP, volevo sapere quale è la normativa di riferimento da cui si si possano evincere gli enti da coinvolgere negli endoprocedimenti che poi si dovranno pronunciare ciascuno per la loro competenza. E' sufficiente una semplice SCIA o sono necessari provvedimenti autorizzatori?
Grazie
[/quote]
La lavorazione delle pietre è attività artigianale o industriale in quanto tale non soggetta a adempimenti per l'avvio.
Tuttavia spesso essa è soggetta ai seguenti procedimenti per le particolarità della sua attività:
1) classificazione di industria insalubre
2) autorizzazione alle emissioni in atmosfera
3) autorizzazione agli scarichi
4) prevenzione incendi
5) valutazione di impatto acustico
6) autorizzazione paesaggistica
7) notifica art. 67 dlgs 81/2008