Data: 2011-05-25 12:26:31

atto interdittivo

A seguito di verifica negativa da parte dell'ASL (Servizio Igiene Pubblica), Dobbiamo predisporre un atto interdittivo per un'attività avviata mediante presentazione di duaap.
E' corretto farlo mediante ordinanza del Sindaco?
E una volta che l'impresa adeguerà i locali l'attività potrà riprendere automaticamente, nel senso che l'interdizione dell'attività è da considerarsi come divieto di proseguire l'attività intesa come sospensione della stessa?

riferimento id:1312

Data: 2011-05-25 13:39:25

Re: atto interdittivo

E' corretto farlo mediante ordinanza del Sindaco?[color=red]NO, la competenza in materia è DIRIGENZIALE e non Sindacale (salvi i soli provvedimenti contingibili e3d urgenti)[/color]

E una volta che l'impresa adeguerà i locali l'attività potrà riprendere automaticamente, nel senso che l'interdizione dell'attività è da considerarsi come divieto di proseguire l'attività intesa come sospensione della stessa?
[color=red]DIPENDE.
Se non scrivi niente nell'ordinanza essa non consente l'esercizio dell'attività fino a revoca.
Altrimenti puoi scrivere "La presente ordinanza deve intendersi revocata a seguito dell'adeguamento alle prescrizioni impartite ed alla presentazione di specifica dichiarazione autocertificata da parte dell'interessato, da trasmettersi tramite PEC e senza necessità di atti espressi di revoca"[/color]

riferimento id:1312
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it