Data: 2013-05-18 08:16:35

NCC chiarimenti

Buongiorno.
con lo scopo di avere alcune dettagliate informazioni su alcuni quesiti,
mi rivolgo a coloro che possono darmi maggiori informazioni.

Presento in breve la mia situazione:
Sono una Srl, così composta:
-un'autofficina;
-un noleggio di moto scooter a auto
-licenze di noleggio con conducente con mezzi a 9 posti conducente compreso rilasciate dalo stesso comune

Ecco l'elenco e la contestualizzazione dei quesiti:
1) Nel mio comune non ci sono taxi, pertanto io posso esercitare e sostare liberamente su piazza?
2) Nel caso in cui mi recassi in un comune diverso dal mio, posso sostare in uno spazio adibito per i taxi?Penso di no, ma aspetto delucidazioni in merito. Nel caso inverso, ovvvero, quando altri Ncc vengono nel mio comune possono sostare nel luogo adibito a taxi? Naturalmente suppongo corentemente di no ma aspetto un suo riscontro.
3) Un Ncc con licenza rilasciata da altro comune distante oltre 50km ma residente e soprattutto operante ripetutamente nel mio comune è soggetto a sanzione e soprattutto può essere segnalato? Inoltre lo stesso può usufruire di un parcheggio per residenti del mio comune oppure deve nella rimessa o anche nel comune di appartenenza quando non lavora?
5) Ncc provenienti da altri comuni ma in sosta nel mio in attesa dei clienti che magari hanno portato la mattina, possono sostare nell'area taxi e soprattutto svolgere servizi taxi istantaneo per clienti sporadici e di passaggio?In sostanza possono sostare e svolgere servizio taxi nel mio comune pur proveniendo da altri luoghi e essendo in attesa di altri clienti?
4)Sapendo che le strutture ricettive possono effettuare una sorta di servizio navetta per i propri clienti. Tuttavia vi è un aregolamntazione in merito? Per esempio,hanno l'obbligo di seguire un tragitto prestabilito e riportato sulla carta di circolazione? Oppure, sono obbligati a attività di accoglienza all 'arrivo e asssitenza alla partenza o possono stare a disposizione dei clienti per visitare più luoghi. Infine l'autista per tale servizio deve essere munito di un certificato di abilitazione professionale(cap)?
5)A tal proposito, io, senza sfruttare la licenza ncc, posso  svolgere un servizio simile pe ri miei clienti già in possesso di una prenotazione?In pratica, i miei clienti che hanno prenotato un'auto/bici/scooter, posso andare a prenderli con un mezzo intestato alla ditta sfruttando un impiegato semplice senza autorizzazione cap?

La ringrazio anticipatamente per la pazienza e il tempo dedicatomi.
Resto a sua completa disposizione per eventuali chiarimenti o nel caso in cui ci siano aspetti poco chiari della mia richiesta.

In attesa di un gentile riscontro le ribadisco i miei cordiali saluti

Alessandro

riferimento id:13080

Data: 2013-05-18 09:37:34

Re:NCC chiarimenti

Ecco l'elenco e la contestualizzazione dei quesiti:
1) Nel mio comune non ci sono taxi, pertanto io posso esercitare e sostare liberamente su piazza?
[color=red]So, puoi sostare solo negli spazi individuati dal COMUNE. L'individuazione è presupposto indispensabile come si ricava dalla legge 21/1992 negli articoli che ti riporto: 3. Nel servizio di noleggio con conducente, esercìto a mezzo di autovetture, è vietata la sosta in posteggio di stazionamento su suolo pubblico nei comuni ove sia esercìto il servizio di taxi. E' tuttavia consentito l'uso delle corsie preferenziali e delle altre facilitazioni alla circolazione previste per i taxi e altri servizi pubblici. .... 6. I comuni, ferme restando le attribuzioni delle autorità competenti in materia di circolazione negli ambiti portuali, aeroportuali e ferroviari, ed in accordo con le organizzazioni sindacali di categoria dei comparti del trasporto di persone, possono, nei suddetti ambiti, derogare a quanto previsto dal comma 3, purché la sosta avvenga in aree diverse da quelle destinate al servizio di taxi e comunque da esse chiaramente distinte, delimitate e individuate come rimessa
[/color]

2) Nel caso in cui mi recassi in un comune diverso dal mio, posso sostare in uno spazio adibito per i taxi?
[color=red]NO a meno che il regolamento comunale (DUBITO! non ne ho mai letti in questo senso) preveda diversamente[/color]
Penso di no, ma aspetto delucidazioni in merito. Nel caso inverso, ovvvero, quando altri Ncc vengono nel mio comune possono sostare nel luogo adibito a taxi?
[color=red]Assolutamente no![/color]
Naturalmente suppongo corentemente di no ma aspetto un suo riscontro.
[color=red]Confermo[/color]

3) Un Ncc con licenza rilasciata da altro comune distante oltre 50km ma residente e soprattutto operante ripetutamente nel mio comune è soggetto a sanzione e soprattutto può essere segnalato?
[color=red]Sta esercitando abusivamente l'attività di NCC e quindi è sanzionabile SIA nel Comune dove opera che nel Comune di origine.
Puoi segnalare il fatto ai due Comuni[/color]

Inoltre lo stesso può usufruire di un parcheggio per residenti del mio comune oppure deve nella rimessa o anche nel comune di appartenenza quando non lavora?
[color=red]Il parcheggio del veicolo FUORI SERVIZIO può avvenire ovunque[/color]


5) Ncc provenienti da altri comuni ma in sosta nel mio in attesa dei clienti che magari hanno portato la mattina, possono sostare nell'area taxi e soprattutto svolgere servizi taxi istantaneo per clienti sporadici e di passaggio?In sostanza possono sostare e svolgere servizio taxi nel mio comune pur proveniendo da altri luoghi e essendo in attesa di altri clienti?
[color=red]NO, è chiaramente una attività illegittima[/color]

4)Sapendo che le strutture ricettive possono effettuare una sorta di servizio navetta per i propri clienti. Tuttavia vi è un aregolamntazione in merito?
[color=red]No, non vi è regolamentazione[/color]

Per esempio,hanno l'obbligo di seguire un tragitto prestabilito e riportato sulla carta di circolazione?
[color=red]No, non sono tenuti a nessun tragitto specifico[/color]

Oppure, sono obbligati a attività di accoglienza all 'arrivo e asssitenza alla partenza o possono stare a disposizione dei clienti per visitare più luoghi.
[color=red]Il servizio può riguardare anche il trasporto in luoghi diversi da quelli di arrivo/partenza[/color]

Infine l'autista per tale servizio deve essere munito di un certificato di abilitazione professionale(cap)?
[color=red]DEVE averlo[/color]

5)A tal proposito, io, senza sfruttare la licenza ncc, posso  svolgere un servizio simile pe ri miei clienti già in possesso di una prenotazione?
[color=red]No, la deroga è solo per le attività ricettive[/color]

In pratica, i miei clienti che hanno prenotato un'auto/bici/scooter, posso andare a prenderli con un mezzo intestato alla ditta sfruttando un impiegato semplice senza autorizzazione cap?
[color=red]NO, non ti è consentito[/color]

riferimento id:13080
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it