Buongiorno,
vi chiedo come configureresti un'attività di questo tipo;
- commercio di prodotti di elettronica , che vengono acquistati solo dopo aver effettuato l'ordine .
- l'attività viene svolta nell'abitazione del titolare in una stanza con computer e un campione del prodotto che però viene fatto conoscere al domicilio dell'eventuale consumatore.
- ha un sito internet che serve solo per pubblicità e non per la vendita
- il titolare acquista il prodotto e lo fa consegnare direttamente al domicilio dell'acquirente.
grazie
- commercio di prodotti di elettronica , che vengono acquistati solo dopo aver effettuato l'ordine .
[color=red]E' indifferente che l'acquisto del venditore avvenga prima o dopo l'ordine. Cambia il regime civilistico (vendita di cosa futura) ma non quello amministrativo.
Quindi scia per commercio online come in ogni altro caso [/color]
- l'attività viene svolta nell'abitazione del titolare in una stanza con computer e un campione del prodotto che però viene fatto conoscere al domicilio dell'eventuale consumatore.
[color=red]OK, si può fare[/color]
- ha un sito internet che serve solo per pubblicità e non per la vendita
[color=red]OK[/color]
- il titolare acquista il prodotto e lo fa consegnare direttamente al domicilio dell'acquirente.
[color=red]OK, è una modalità diffusissima[/color]
Scusa ma non so se ho capito bene..
- la vendita non avviene su internet , sul sito viene visualizzato solo il prodotto e serve solo per pubblicità e quindi la scia dovrà essere quella di forme speciali di vendità con mezzi di comunicazione?
- inoltre il prodotto viene fatto conoscere e venduto al domicio del consumatore, dovrà essere pertanto presentata anche scia per forme speciali di vendita al domicilio dei consumatori?
grazie
Scusa ma non so se ho capito bene..
- la vendita non avviene su internet , sul sito viene visualizzato solo il prodotto e serve solo per pubblicità e quindi la scia dovrà essere quella di forme speciali di vendità con mezzi di comunicazione?
- inoltre il prodotto viene fatto conoscere e venduto al domicio del consumatore, dovrà essere pertanto presentata anche scia per forme speciali di vendita al domicilio dei consumatori?
grazie
[/quote]
Non avevo capito.
Comunque suggerisco di fare SCIA per forme speciali indicando sia online che al domicilio del consumatore in quanto siamo in una situazione "ibrida". Se l'interessato manda una mail confermando di voler sacquistare il prodotto visto sul sito .... il contratto si perfeziona.
Quindi suggerisci di fare entrambe
Il dropshipping - offrire un prodotto, senza detenere alcuna merce in magazzino
[img width=300 height=239]https://2.bp.blogspot.com/-t-3NRm0IsDo/Vy9758PFpTI/AAAAAAAASMQ/PSqm3nDqFWsUFUxAubMu4b_73MgTm14bwCLcB/s320/DROP-SHIPPING.jpg[/img]
[size=14pt][b]LINK PER APPROFONDIMENTI:[/b][/size]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34059.0