Vorrei sapere se è corretta la presentazione di comunicazione unica suap + SCIAE per opere di manutenzione straordinaria per rimozione di manto di copertura in eternit ed inserimento di impianto fotovoltaico di produzione di energia elettrica da fonte solare della potenza nominale di 400,00 kWp, su fabbricato artigianale/produttivo?
Quali adempimenti per lo smaltimento eternit? e per la potenza dell'impianto è sufficiente la SCIAE oppure il PAS?
Grazie, Sabrina
Vorrei sapere se è corretta la presentazione di comunicazione unica suap + SCIAE per opere di manutenzione straordinaria per rimozione di manto di copertura in eternit ed inserimento di impianto fotovoltaico di produzione di energia elettrica da fonte solare della potenza nominale di 400,00 kWp, su fabbricato artigianale/produttivo?
Quali adempimenti per lo smaltimento eternit? e per la potenza dell'impianto è sufficiente la SCIAE oppure il PAS?
Grazie, Sabrina
[/quote]
Per la parte elettrica il rinvio è a:
http://www.regione.toscana.it/imprese/energia/autorizzazioni-rinnovabili
Per la parte edilizia è SCIA o comunicazione di attività di edilizia libera
Per l'amianto:
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_658_listaFile_itemName_0_file.pdf
http://www.ecolavservice.com/archivio/D_LGS_812008_ART_256_QUADRO_DEGLI_ADEMPIMENTI_E_DELLE_PROCEDURE_DI_RIMOZIONE_DELLAMIANTO_.html
http://www.lavorareinsicurezza.com/amianto.htm
http://www.reteingegneri.it/notizie/edilizia/norme-per-linee-guida-rimozione-amianto-in-edilizia-d-lgs-812008.html
http://www.dirittoambiente.net/file/vari_articoli_137.pdf
Grazie!
Come sempre molto esauriente :-)
Se l'impianto ha tutte le seguenti caratteristiche:
1) aderente o integrato nel tetto di un edificio esistente, con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda, e i cui componenti non modificano la sagoma degli edifici stessi;
2) avente superficie non superiore a quella del tetto su cui viene realizzato;
3) non ricadente nel campo di applicazione del D.Lgs. 42/2004, recante Codice dei beni culturali e del paesaggio, nei casi previsti dall'art. 11, comma 3, del D.Lgs. 115/2008.
allora è sufficiente una comunicazione.
Altrimenti, occorrerà una PAS