Data: 2013-05-16 09:24:02

NUOVO IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI

Buongiorno,
sono in fase di rilascio dell'autorizzazione per un nuovo impianto di distribuzione carburanti; agli atti ho il p.c e i pareri di enti terzi ottenuti in sede di CDS relativamente ad altri procedimenti attivati (prevenzione incendi, scarichi...).
Quali adempimenti sono dovuti d'ufficio ai sensi della LR 28/2005 prima del rilascio dell'autorizzazione?
E' giusto rilasciare un unico titolo abilitante ai sensi della LR 28/2005 + prevenzione incendi + scarichi + p.c.... ?
oppure il provvedimento è abilitante solo ai sensi della LR 28/2005 visti gli altri pareri??
Le caratteristiche dell'impianto devono essere riportate nel provvedimento?
Quali prescrizioni è opportuno impartire (fine lavori, messa in esercizio e autocollaudo...) ?
L'autorizzazione all'esercizio provvisorio ha ancora senso con l'autocollaudo?
Dopo aver rilasciato il provvedimento unico, quali altri adempimenti mi devo aspettare?
Grazie
Lucia

riferimento id:13054

Data: 2013-05-18 08:17:51

Re:NUOVO IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI

Quali adempimenti sono dovuti d'ufficio ai sensi della LR 28/2005 prima del rilascio dell'autorizzazione?
[color=red]NESSUNO SPECIFICO. Avrai chieso casellario, carichi pendenti ed antimafia ma anche se non ti è arrivata la risposta fai riferimento all'autocertificazione.
[/color]

E' giusto rilasciare un unico titolo abilitante ai sensi della LR 28/2005 + prevenzione incendi + scarichi + p.c.... ?
[color=red]Certo, è nella logica del dpr 160[/color]

oppure il provvedimento è abilitante solo ai sensi della LR 28/2005 visti gli altri pareri??
[color=red]INDIFFERENTE anche se formalmente è corretto fare atto unico comprensivo di vvf, scarichi e autorizzazione petrolifera (che potrà anche non esservi come atto autonomo se il suap è anche ufficio commercio[/color]

Le caratteristiche dell'impianto devono essere riportate nel provvedimento?
[color=red]Sì, sempre![/color]

Quali prescrizioni è opportuno impartire (fine lavori, messa in esercizio e autocollaudo...) ?
[color=red]Io suggerisco di NON inserire mai prescrizioni già contenute nella legge.
L'unica obbligatoria è quella relativa all'avvio dell'attività a pena di decadenza (metti 1 anno)[/color]

L'autorizzazione all'esercizio provvisorio ha ancora senso con l'autocollaudo?
[color=red]NO, non esiste più[/color]

Dopo aver rilasciato il provvedimento unico, quali altri adempimenti mi devo aspettare?
[color=red]Che l'impresa esegua i lavori (quindi comunicazione inizio lavori) + fine lavori
Quindi DICHIARAZIONE DI COLLAUDO ai sensi del dpr 160/2010
Potrebbero poi arrivare scia di vicinato, scia somministrazione, scia edicole, notifica 852 ecc..... a seconda dei casi

[/color]

riferimento id:13054
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it