Data: 2011-05-24 15:50:16

panificazione in azienda agricola

fermi restando i requisiti professionali per il responsabile della panificazione, ci sono particolari prescrizioni se ad avviare l'attività di panificazione è un'azienda agricola nei locali dell'azienda stessa? e in genere, anche in caso di avvio attività di panificio classico, in vicinato, chi può essere nominato responsabile della panificazione? che carica deve ricoprire, titolare dell'impresa, legale rappresentante, dipendente...
grazie 1000













riferimento id:1305

Data: 2011-05-25 07:49:15

Re: panificazione in azienda agricola

Con riferimento al tuo quesito, ritengo che non ci sono particolari prescrizioni per l'avvio un'attività di panificazione da parte di un'azienda agricola nei locali dell'azienda stessa; tieni comunque conto che i locali di esercizio dovranno essere in regola con le "vigenti norme in materia igienico sanitaria, edilizia" come prevede l'art. 2 comma 4 della L.R. 18/2011.
Per quanto riguarda il responsabile dell'attività produttiva, da indicare nella SCIA per l'avvio dell'attività ai sensi dell'art. 2, 1°c. della L.cit., ritengo prima di tutto che esso NON deve essere in possesso di alcun requisito professionale; la L. 18, infatti non esige che il resposabile sia in possesso di detti requisiti, ma si limita solamente a prevedere l'esenzione dalla frequenza ai corsi di formazione obbligatoria in caso di possesso di alcuni requisiti e cioè di quelli di cui all'art. 3, c. 3 lett. a - e.
La L.18, inoltre non prevede che il responsabile dell'attività sia necessariamente il titolare dell'impresa o il legale rappresentate, e quindi nel silenzio di essa ritengo che responsabile dell'attività possa essere chiunque.
Tieni infine conto che la Legge 18/2011, entra in vigore il 28/05/2011.

riferimento id:1305
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it