Data: 2013-05-15 20:25:23

Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi


Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali sottolinea come a far data dal 1° giugno 2013 verrà meno la possibilità, per le aziende fino a 10 lavoratori, di autocertificare l’avvenuta effettuazione della valutazione dei rischi.
E’ necessario, quindi, che le aziende che fino ad oggi si siano avvalse della facoltà di “auto dichiarare” la valutazione dei rischi si muniscano di un vero e proprio documento di valutazione dei rischi.
A tale riguardo, è possibile utilizzare – quale strumento di ausilio ad un corretto adempimento degli obblighi di legge – le procedure di cui all’articolo 29, comma 5, del d.lgs. n. 81/2008. 
http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro/PrimoPiano/20130515_valutazionerischi.htm

riferimento id:13046

Data: 2013-05-28 20:40:15

Re:Procedure standardizzate per la valutazione dei rischi

Carissimi, la situazione mi pare abbastanza chiara ma preferisco porvi comunque la domanda.
Mi pare di comprendere che tutte le società siano obbligate ad  effettuare la valutazione dei rischi, ad esempio anche 2 soci che effettuano lavori di decupage, pittori con acquerelli, notaio (pericoloso per altri motivi  ;)) .
Chiedo quindi se la compilazione autonoma del documento di valutazione dei rischi indicato nel Vs. link sotto riportato, possa essere un documento valido o se comunque sia necessario comunque rivolgersi ad una delle società di consulenza.

[url=http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro/PrimoPiano/20130515_valutazionerischi.htm]http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro/PrimoPiano/20130515_valutazionerischi.htm[/url]

Grazie della risposta

riferimento id:13046
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it