Data: 2011-02-07 07:49:51

Circoli e mercato

La scia riguarda anche i casi di subingresso nei posti di mercato? Oppure è necessario rilasciare l’autorizzazione/concessione trattandosi di occupazione di suolo pubblico?
Le altre occupazioni di suolo pubblico ad esempio all’esterno di esercizi commerciali sono ancora soggette ad autorizzazione?
Un circolo privato organizza feste da ballo per i soci e le pubblicizza con manifesti affissi ovunque. Riteniamo che tale attività di pubblicizzazione sia illegittima. Quale sanzione dovremmo applicare se l’impostazione da noi data è corretta?
Grazie Antonella

riferimento id:129

Data: 2011-02-07 14:13:07

Re: Circoli e mercato

La scia riguarda anche i casi di subingresso nei posti di mercato?
[color=red]NO, in Toscana (questo vale solo per la Toscana) il subingresso non va in SCIA ma in comunicazione da effettuarsi entro 60 giorni dalla data dell'atto di trasferimento (quindi anche successivamente al trasferimento dell'azienda.[/color]

Oppure è necessario rilasciare l’autorizzazione/concessione trattandosi di occupazione di suolo pubblico?
[color=red]La procedura è di comunicazione e quindi NON E' OBBLIGATORIO il rilascio di un atto. Spesso è consigliabile al fine di inserire eventuali prescrizioni, scadenza o annotazioni. In questo caso ricorda che essendo un atto emanato autonomamente dalla PA non è soggetto a bollo e la sua mancanza non impedisce all'interessato di montare sul posteggio![/color]

Le altre occupazioni di suolo pubblico ad esempio all’esterno di esercizi commerciali sono ancora soggette ad autorizzazione?
[color=red]Certo, a concessione espressa (non vanno in SCIA in quanto concessioni traslative)[/color]

riferimento id:129

Data: 2011-02-07 14:16:06

Re: Circoli e mercato

Un circolo privato organizza feste da ballo per i soci e le pubblicizza con manifesti affissi ovunque. Riteniamo che tale attività di pubblicizzazione sia illegittima.
Quale sanzione dovremmo applicare se l’impostazione da noi data è corretta?
[color=red]A mio avviso la pubblicizzazione è corretta se è chiaramente rivolta ai soci. Niente vieta ad un circolo di pubblicizzare eventi riservati ai soci. Ciò che è vietato è accogliere alla festa non soci o persone che diventano soci il giorno stesso. Quindi in ogni caso non puoi contestare la pubblicità ma devi attendere la festa e poi contestare l'esercizio abusivo dell'attività di pubblico trattenimento (art. 666 c.p.) in virtù delle modalità di pubblicizzazione dello stesso[/color]

[color=orange]P.S.
Benvenuto nel nuovo FORUM[/color]

riferimento id:129
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it