Considerata la Vostra risposta con la quale non si ritiene requisito professionale valido per il commercio di prodotti alimentari il diploma di “Perito per l’elettronica industriale e la telecomunicazione”, si richiede quale procedura e quale tipo di atto produrre nel caso specifico.
Considerato altresì che il soggetto, titolare di una ditta individuale, ha inoltrato SCIA in data 28/04/2011, è opportuno disporre:
- l’adeguamento ai requisiti professionali richiesti dalla normativa;
- oppure provvedimento di cessazione immediata dell’attività?
Cordiali saluti
Considerata la Vostra risposta con la quale non si ritiene requisito professionale valido per il commercio di prodotti alimentari il diploma di “Perito per l’elettronica industriale e la telecomunicazione”, si richiede quale procedura e quale tipo di atto produrre nel caso specifico.
Considerato altresì che il soggetto, titolare di una ditta individuale, ha inoltrato SCIA in data 28/04/2011, è opportuno disporre:
- l’adeguamento ai requisiti professionali richiesti dalla normativa;
- oppure provvedimento di cessazione immediata dell’attività?
Cordiali saluti
[/quote]
CIao, come hai notato la soluzione negativa deriva dalla constatazione che nel percorso di studi del titolo indicato mancano le materie previste dal dlgs.
Ciò premesso, poichè il soggetto in questione è titolare di ditta individuale non potrà nemmeno rettificare nominando un preposto.
Quindi occorre procedere ai sensi dell'art. 19 disponendo la cessazione dell'attività A DECORRERE dal trentesimo giorno dall'invio della dichiarazione di inefficacia della SCIA (quindi non si ha chiusura immediata).
Entro detto termine l'interessato potrà conformarsi (es. maturando il titolo mediante frequentazione di apposito corso, anche se è una soluzione di difficile prospettazione) ovvero chiedere una proroga per comprovati motivi.
Es. suggerisco:
1) l'interessato si iscrive al corso
2) qualche giorno prima della scadenza chiede proroga per concludere il corso (termine ragionevole non superiore ad ulteriori 30 giorni)
3) comune concede proroga se accerta l'avvenuta iscrizione al corso
Purtroppo questa è la strada più SOFT