Data: 2013-05-11 08:54:06

Studio

Salve
Sono una terapeuta e ho preso un locale in affitto per esercitare la libera professione, ricevo per appuntamento.
Volevo sapere se il mio studio privato ( in affitto) deve avere il DUAAP ?

riferimento id:12856

Data: 2013-05-11 18:39:29

Re:Studio


Salve
Sono una psicoterapeuta e ho preso un locale in affitto per esercitare la libera professione, ricevo per appuntamento.
Volevo sapere se il mio studio privato ( in affitto) deve avere il DUAAP . La mia non è  una professione che rientra nella tipologia "attività produttiva" o sbaglio?
[/quote]

La sua è una attività libero-professionale non imprenditoriale che comunque rientra nel campo di applicazione del DPR 160/2010 (SUAP).
Ciò premesso l'avvio di una attività di questo tipo è LIBERA, cioè non soggetta a nessun adempimento SUAP.
Inoltre l'orientamento prevalente è nel senso di ritenere consentito l'esercizio di tale attività presso la propria abitazione:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6025.0

riferimento id:12856

Data: 2013-05-12 12:21:07

Re:Studio

Grazie mille per la consulenza,complimenti per il vostro lavoro e professionalità  ;)

riferimento id:12856

Data: 2013-05-12 14:27:57

Re:Studio

Sempre in riferimento al mio post precedente, mi sa dire quale dicitura è più corretta nel contratto d'affitto es.  contratto di locazione professionale; uso promiscuo, commerciale ?

riferimento id:12856

Data: 2013-05-12 16:47:57

Re:Studio


Sempre in riferimento al mio post precedente, mi sa dire quale dicitura è più corretta nel contratto d'affitto es.  contratto di locazione professionale; uso promiscuo, commerciale ?
[/quote]

L'attività in questione è attività che può essere definita d'"ufficio". Nel contratto potrà descrivere anche dettagliatamente l'attività e prevedere anche un uso promiscuo (ad es. con la civile abitazione).

riferimento id:12856

Data: 2013-05-12 16:57:12

Re:Studio

Grazie  ;)

riferimento id:12856
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it