Data: 2013-05-10 18:12:31

assegnazione posteggi secondo il cod. dei contratti pubblici

Ciao Simone, come stai ? E' parecchio che non ti disturbo.
Il quesito di oggi è questo:
Il vecchio piano per l'esercio del commerio su aree pubbliche è stato già adeguato alle disposizioni dell'intesa Stato-Regioni e a quelle del documento unitario ed è in attesa di essere approvato dal Consiglil Comunale.
In detto piano sono stati individuati altri posteggi, c.d.  fuori mercato, da assegnare con la procedura di cui alla l.r. 18/2001.
Due di questi però stanno per essere assegnati (i bandi sono stati già pubblicati) secondo le disposizioni/procedure di cui al Decreto Legislativo 163/2006, il cosiddetto "Codice dei contratti pubblici" nonché il regolamento Dpr 207/2010 che ha sostituito il precedente regolamento d'attuazione, Dpr 554 del 1999, con l'obbligo, per il gestore, di tenere pulita l'area assegnata (circa 150 mq.) e la piccola pineta esistente.
E' possibile detto tipo di assegnazione in sostituzione di quello previsto dalla citata legge regionale 18/2001?
Oppure necessitava qualche altro provvedimento preventivo?
Un abbraccio.

riferimento id:12852

Data: 2013-05-11 07:03:57

Re:assegnazione posteggi secondo il cod. dei contratti pubblici


Ciao Simone, come stai ? E' parecchio che non ti disturbo.
Il quesito di oggi è questo:
Il vecchio piano per l'esercio del commerio su aree pubbliche è stato già adeguato alle disposizioni dell'intesa Stato-Regioni e a quelle del documento unitario ed è in attesa di essere approvato dal Consiglil Comunale.
In detto piano sono stati individuati altri posteggi, c.d.  fuori mercato, da assegnare con la procedura di cui alla l.r. 18/2001.
Due di questi però stanno per essere assegnati (i bandi sono stati già pubblicati) secondo le disposizioni/procedure di cui al Decreto Legislativo 163/2006, il cosiddetto "Codice dei contratti pubblici" nonché il regolamento Dpr 207/2010 che ha sostituito il precedente regolamento d'attuazione, Dpr 554 del 1999, con l'obbligo, per il gestore, di tenere pulita l'area assegnata (circa 150 mq.) e la piccola pineta esistente.
E' possibile detto tipo di assegnazione in sostituzione di quello previsto dalla citata legge regionale 18/2001?
Oppure necessitava qualche altro provvedimento preventivo?
Un abbraccio.
[/quote]

Una cosa è l'assegnazione dell'area, che può avvenire a favore del soggetto A con le modalità del Dlgs 163/2006. ALTRA COSA è la gestione al suo interno di attività commerciale per la quale trova applicazione la sola disciplina commerciale che potrebbe portare all'assegnazione a B (soggetto diverso) della possibilità di gestione in quanto NON è possibile attribuire ad A alcun vantaggio nell'assegnazione stessa.
E' sbagliato affidare in base al codice dei contratti e consentire l'esercizio di attività commerciale.
L'area va inserita nel piano ed assegnata con le modalità della normativa nazionale/regionale.

Ciò detto, poichè la frittata è fatta occorre valutare se procedere alla revoca dell'assegnazione o alla revisione del contratto prevedendo l'assegnazione con bando pubblico della gestione e rimanendo in capo ad A gli altri oneri.

riferimento id:12852

Data: 2013-05-12 10:56:51

Re:assegnazione posteggi secondo il cod. dei contratti pubblici

Ciao Somone,
temo di non aver ben compreso la tua risposta (sicuramente per mia ignoranza), quindi ti aggiungo altri elementi sperando in una tuo ulteriore aiuto.
- Il chiosco e l'ubicazione dello stesso sono stati individuati nel nuovo piano commerciale, attualmente in attesa di approvazione da parte del C.C.-
- Nell'attesa è già stato pubblicato il Bando ad oggetto "Concessione di un'area pubblica di mq. 450 circa, sita in..... , attualmente in stato di abbandono, per la realizzazione e la gestione di un chiosco destinato alla S.P.A.B. (lo stesso chiosco di cui sopra).
- Il concessionario avrà l'obbligo di:
a- provvedere a proprie spese alla realizzazione del chiosco.........;
b- garantire la custodia, gestione e pulizia dell'area affidata in concessione (si tratta di una piccola pineta);
c- ecc. ecc.
Seguono la durata della concessione (15 anni), i criteri di assegnazione dell'area (a favore del soggetto che avrà presentato l'offrta economica più bantaggiosa), i requisiti del chiosco, l'attribuzione dei punteggi, ecc.
Al Bando è allegato un capitolato d'oneri e la domanda di partecipazione.
La suddetta procedura à ammessa?
Tu mi dici: Una cosa è l'assegnazione dell'area, che può avvenire a favore del soggetto A con le modalità del Dlgs 163/2006. ALTRA COSA è la gestione al suo interno di attività commerciale per la quale trova applicazione la sola disciplina commerciale che potrebbe portare all'assegnazione a B (soggetto diverso) la possibilità di gestione in quanto NON è possibile attribuire ad A alcun vantaggio nell'assegnazione stessa.
Che significa questo? Che sono necessari due bandi e cioè uno per l'assegnazione dell'area e l'altro per la gestione dell'attività commerciale?
Mi sembra una situazione assurda in quanto potrebbe verificarsi che l'area e l'attività commerciale venissero affidate  a due soggetti diversi.
So che questi bandi vengono fatti in diversi comuni i quali concedono  la possibilità di gestire alcune attività commerciale all'interno di ville, parchi gioco ovvero pinete, con l'obbligo per l'assegnatario di curarne la manutenzione.
Per ultimo: CAMBIEREBBE QUALCOSA SE DETTO POSTEGGIO NON FOSSE STATO INDIVIDUATO NEL PIANO COMMERCIALE?
Grazie e tanti saluti.

riferimento id:12852

Data: 2013-05-12 17:06:52

Re:assegnazione posteggi secondo il cod. dei contratti pubblici


Ciao Somone,
temo di non aver ben compreso la tua risposta (sicuramente per mia ignoranza), quindi ti aggiungo altri elementi sperando in una tuo ulteriore aiuto.
- Il chiosco e l'ubicazione dello stesso sono stati individuati nel nuovo piano commerciale, attualmente in attesa di approvazione da parte del C.C.-
- Nell'attesa è già stato pubblicato il Bando ad oggetto "Concessione di un'area pubblica di mq. 450 circa, sita in..... , attualmente in stato di abbandono, per la realizzazione e la gestione di un chiosco destinato alla S.P.A.B. (lo stesso chiosco di cui sopra).
- Il concessionario avrà l'obbligo di:
a- provvedere a proprie spese alla realizzazione del chiosco.........;
b- garantire la custodia, gestione e pulizia dell'area affidata in concessione (si tratta di una piccola pineta);
c- ecc. ecc.
Seguono la durata della concessione (15 anni), i criteri di assegnazione dell'area (a favore del soggetto che avrà presentato l'offrta economica più bantaggiosa), i requisiti del chiosco, l'attribuzione dei punteggi, ecc.
Al Bando è allegato un capitolato d'oneri e la domanda di partecipazione.
La suddetta procedura à ammessa?
Tu mi dici: Una cosa è l'assegnazione dell'area, che può avvenire a favore del soggetto A con le modalità del Dlgs 163/2006. ALTRA COSA è la gestione al suo interno di attività commerciale per la quale trova applicazione la sola disciplina commerciale che potrebbe portare all'assegnazione a B (soggetto diverso) la possibilità di gestione in quanto NON è possibile attribuire ad A alcun vantaggio nell'assegnazione stessa.
Che significa questo? Che sono necessari due bandi e cioè uno per l'assegnazione dell'area e l'altro per la gestione dell'attività commerciale?
Mi sembra una situazione assurda in quanto potrebbe verificarsi che l'area e l'attività commerciale venissero affidate  a due soggetti diversi.
So che questi bandi vengono fatti in diversi comuni i quali concedono  la possibilità di gestire alcune attività commerciale all'interno di ville, parchi gioco ovvero pinete, con l'obbligo per l'assegnatario di curarne la manutenzione.
Per ultimo: CAMBIEREBBE QUALCOSA SE DETTO POSTEGGIO NON FOSSE STATO INDIVIDUATO NEL PIANO COMMERCIALE?
Grazie e tanti saluti.
[/quote]

Hai proprio capito bene!
Secondo me non è corretto assegnare la realizzazione di un  chiosco e come "gadget" dare di conseguenza la possibilità di svolgervi una attività commerciale.
In questi casi il Comune dovrebbe (dico dovrebbe perchè la procedura che hai descritto è la più diffusa, il che non implica che sia la più corretta):
CASO 1
Distinguere l'assegnazione dell'area dall'esercizio dell'attività

CASO 2
Prevedere una procedura di assegnazione del posteggio secondo il codice del commercio con ONERE del vincitore di realizzare le opere ecc.... (direttamente o tramite terzi)

Come detto ... la procedura che avete attivato è quella classica, ed in quel contesto OK!

riferimento id:12852
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it