Eccomi di nuovo a chiedere il VS aiuto!! Un cittadino possiede due locali cat. C1 contigui e comunicanti dotati entrambi di un accesso sulla strada principale...vorrebbe aprire un bar con un punto scommesse-sala giochi (la zona scommesse- sala giochi si collocherebbe in uno dei due locali). Gli adempimenti sono quelli standard per l'apertura di un pubblico esercizio? O ve ne sono specifici visto la presenza del punto scommesse - sala giochi???? GRAZIE come sempre!!!!!!!!!!!!!!!
riferimento id:12850In sintesi posso dirti che la sala scommesse è un’attività che viene autorizzata dalla Questura ai sensi dell’art. 88 TULPS. Una sala scommesse, già in possesso quindi di licenza ex art. 88, può installare, già di per sé giochi con vincite in denaro, sia le SLOT che le VLT (per le VLT sarà la Questura ad annotare nel titolo abilitativo la possibilità della loro presenza). Ribadisco che questa situazione non comporta, per la sala scommesse, anche lo status di “sala giochi”.
La quantificazione degli apparecchi all’interno della sala scommesse è data dal Dec. Dir AAMS del 27/07/2011, in particolare vedi la tabella di cui all’art. 4, prima riga.
http://www.aams.gov.it/sites/aams2008/files/GIOCHI/APP-INTRATTENIMENTO/NEWSLOT/NORMATIVA/2011-07-27-DECRETO-30011-CONTINGENTAMENTO-firmato-5-ago-11.pdf
Fin qui l’amministrazione comunale non interviene nell’autorizzazione a meno di richieste da parte della questura su compatibilità urbanistica ecc.
Altro discorso è la sala giochi classica. Quella è autorizzata dal comune ex art. 86 TULPS. Se la sala giochi mette le VLT entra in gioco anche la questura. Alla domanda se una sala giochi classica con bigliardini, giochini vari ecc. possa essere condotta congiuntamente con una sala scommesse, non posso darti una risposta certa. In teoria si potrebbe anche fare. Resta da vedere la discrezionalità della Questura nel concedere o meno l’autorizzazione.
Il problema principale è quello della sorvegliabilità. L’esercizio congiunto fra sala giochi ed esercizio di somministrazione, ma anche fra sala scommesse e somministrazione non è ammesso.
Guarda l’art. 3 comma 2 del decreto AAMS sopra linkato. In partica: o fai sala giochi con dentro un punto ristoro, o fai un bar con dentro i giochini ma solo nel numero consentiti nel bar oppure devi dividere le attività che dovranno avere ingressi indipendenti.
Ho copiato e ampliato questa risposta che avevo già dato:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10224.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2785.0
Grazie per la celerità e la precisione.....Comunque i due locali seppur contigui sono distinti in catasto e hanno ognuno un ingresso autonomo sulla strada. Il problema sarebbe che sono comunicanti....dovrebbero magari essere non comunicanti???
riferimento id:12850Sì per questioni di sorvegliabilità dovrebbero essere non comunicanti.
riferimento id:12850