Data: 2011-05-23 14:30:53

commercio al dettaglio si aree pubbliche - posto fisso

ciao,
un esercente ha una licenza di commercio per la vendita al dettaglio su aree pubbliche in sede fissa settore alimentare.
E' in possesso di un'autorizzazione per il commercio ma non trova (o non ha?  ???)  quella sanitaria.
Ha variato sede e residenza più volte ed ho contattato tutti i comuni per recuperare qualche dato ma non riesco a trovare nulla.
L'esercente:
- esercita l'attività dal 1989
- nel 1999 l'autorizzazione è stata oggetto di conversione dal comune di residenza presso il comune in cui è sito il posteggio
- la sede e la residenza è sempre stata presso comuni differenti da quello nel cui ambito è sito il posteggio.
oggi l'ASL ha effettuato un sopralluogo a seguito del quale ha emesso verbale con il quale gli è stato richiesto di produrre la documentazione sanitaria sul mezzo, in mancanza della quale gli viene irrorata una sanzione di € 3000,00.
Mi confronto con voi innanzitutto per sapere se è corretto che in caso di attività ambulante a posto fisso, lui deve avere una comunicazione sanitaria sul mezzo effettuata presso il comune di residenza, ed una comunicazione sanitaria presentata presso il comune ove è sito il posteggio: le asl di competenza sono differenti.
vi chiedo altresì, nel caso di risposta positiva al quesito di cui sopra, se per un'attività che ha avuto decorrenza da quella data vale la stessa regola o se dobbiamo ragionare diversamente
Mi confronto con voi anche sull'importo della sanzione e sull'autorità competente in quanto è stata indicata come autorità competente il comune sede dell'a ditta e residenza del titolare
grazie
a.

riferimento id:1285

Data: 2011-07-02 07:46:58

Re: commercio al dettaglio si aree pubbliche - posto fisso


ciao,
un esercente ha una licenza di commercio per la vendita al dettaglio su aree pubbliche in sede fissa settore alimentare.
E' in possesso di un'autorizzazione per il commercio ma non trova (o non ha?  ???)  quella sanitaria.
Ha variato sede e residenza più volte ed ho contattato tutti i comuni per recuperare qualche dato ma non riesco a trovare nulla.
L'esercente:
- esercita l'attività dal 1989
- nel 1999 l'autorizzazione è stata oggetto di conversione dal comune di residenza presso il comune in cui è sito il posteggio
- la sede e la residenza è sempre stata presso comuni differenti da quello nel cui ambito è sito il posteggio.
oggi l'ASL ha effettuato un sopralluogo a seguito del quale ha emesso verbale con il quale gli è stato richiesto di produrre la documentazione sanitaria sul mezzo, in mancanza della quale gli viene irrorata una sanzione di € 3000,00.
Mi confronto con voi innanzitutto per sapere se è corretto che in caso di attività ambulante a posto fisso, lui deve avere una comunicazione sanitaria sul mezzo effettuata presso il comune di residenza, ed una comunicazione sanitaria presentata presso il comune ove è sito il posteggio: le asl di competenza sono differenti.
vi chiedo altresì, nel caso di risposta positiva al quesito di cui sopra, se per un'attività che ha avuto decorrenza da quella data vale la stessa regola o se dobbiamo ragionare diversamente
Mi confronto con voi anche sull'importo della sanzione e sull'autorità competente in quanto è stata indicata come autorità competente il comune sede dell'a ditta e residenza del titolare
grazie
a.
[/quote]

Leggo solo ora il quesito che mi era sfuggito. Scusa il ritardo della risposta.

Per il commercio su AAPP su posteggio vale la regola della competenza del Comune e della ASL sede di posteggio. Sempre e comunque.
Quindi consiglierei all'nteressato di aggiornare rapidamente la notifica sanitaria per evitare la sanzione (che non è 3000 ma che varia da 15000 fino a 9000 euro, con il doppio del minimo proprio a 3000)

riferimento id:1285
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it