Data: 2013-05-10 08:31:32

Ass. Sportiva Dilettantistica - consiglio ricevimenti

Buongiorno,
siamo una asd affiliata all'acsi e abbimo un dubbio che ci fa impazzire... :(
Abbiamo presentato la scia perchè abbiamo un'area di circa 100mq adibita a bar per i soli soci ovvimente.
Abbiamo ricevuto diverse proposte di "concessione" di questa area per i ricevimenti...(es comunioni, cresime) il luogo è difatti molto adatto ai ragazzi.

Ora il nostro dubbio è: come gestire (se è da gestire) il tesseramento?

Resta inteso che noi nel caso mettiamo a disposizione solo l'area bar, cioè non ci occupiamo di procurare il cibo; in questo caso è sufficiente solo il pre-tesseramento? Come sarebbe da gestire la situazione in caso di controllo?

Vi ringrazio per i continui suggerimenti e aiuti che date a tutta la community, siete davvero preziosi!

Giuseppe




riferimento id:12845

Data: 2013-05-10 10:32:02

Re:Ass. Sportiva Dilettantistica - consiglio ricevimenti

La somministrazione per i circoli privati e associazioni è ammessa solo ai tesserati (a meno che per qualche motivo svolga anche attività commerciale per cui il locale sia aperto a terzi).

Quindi dovrebbe essere previsto il tesseramento, ma con tutto quanto comporta (la richiesta di adesione, il passaggio attraverso il consiglio direttivo, il pagamento della quota associativa,...) di TUTTI i partecipanti.
Sempre che la somministrazione sia gestita direttamente dai soci.

riferimento id:12845

Data: 2013-05-10 10:57:27

Re:Ass. Sportiva Dilettantistica - consiglio ricevimenti

Grazie innanzitutto....quindi anche la sola concessione dello spazio prevede che i presenti abbiano la tessera?

Pensavo fosse sufficiente un verbale di assemblea con delibera di concessione dello spazio dalle ore x alle ore y... :(

Grazie mille ancora!

riferimento id:12845

Data: 2013-05-10 14:17:31

Re:Ass. Sportiva Dilettantistica - consiglio ricevimenti

Premetto che le mie competenze sul tema delle associazioni non sono specifiche e quindi la mia risposta non vuole e non può essere risolutiva.
Ma a che titolo concedete i locali a NON SOCI?
I locali dovrebbero essere usati ai soli fini previsti dallo statuto e per le attività dell'associazione...

riferimento id:12845
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it