Nel D.Lgs. 59/2010 il REC non viene menzionato quale requisito professionale per l'abilitazione al commercio e alla somminsitrazione di alimenti e bevande, ma nella L.R.T. 28/2005 il riferimento al REC resta ancora valido?
riferimento id:12844Tratto dalla circolare MiSE n. 3656 del 12/09/2012:
Con riferimento al requisito della pratica professionale, si evidenzia che la scrivente ripetutamente (cfr. per ultimo nota 2.8.2012 n. 172187) ha avuto modo di precisare che può considerarsi requisito valido:
a) - l’essere stati iscritti al REC per le tabelle rientranti nel settore alimentare e per l’attività di somministrazione
b) - superamento dell’esame di idoneità e del corso abilitante anche nel caso in cui il soggetto non abbia provveduto alla successiva iscrizione a tale registro
c) - superamento dell’esame e del corso o la relativa iscrizione alla sezione speciale imprese turistiche del REC
Quindi, OK