Data: 2013-05-09 14:59:42

Autorizzazione AA.PP. itinerante - Un pasticcio

Buongiorno Staff Omniavis, il titolo del topic è tutto un programma.
Dunque, nel marzo 2011 l'ufficio rilascia autorizzazione di commercio aa.pp. in forma itinerante tipo b ad una s.a.s.  (in Piemonte non si applica la scia ma l'autorizzazione) A due anni dai fatti mi accorgo che:
1) Il titolo è stato rilasciato per subingresso ad una ditta individuale, il cui titolare è successivamente confluito nella sas subentrante. Il problema è che nella dichiarazione di subingresso si è omesso di indicare il titolo del subentro (donazione, affitto, ecc.) e non è presente documentazione comprovante il trasferimento. Agli atti risulta solo l' atto costitutivo della s.a.s.
2) Da una visura camerale richiesta dall'ufficio  per la verifica annuale della regolarità contributiva e fiscale, emerge che la s.a.s. ha dichiarato l'inizio attività in data 2 gennaio 2012, quindi ampiamente oltre i 6 mesi previsti dalla normativa per l'avvio dell'attività dal momento del rilascio autorizzazione.
Come sanare la situazione ? Il subentro è irregolare ? L'autorizzazione è decaduta essendo stata avviata l'attività oltre il termine previsto dal D. Lgs 114/98 ?

riferimento id:12836

Data: 2013-05-10 08:00:32

Re:Autorizzazione AA.PP. itinerante

Scusa Simone, in riferimento al topic, il quesito n. 1 è annullato. Problema risolto. Rimane il quesito 2), relativo all'avvio attività oltre i 6 mesi dal rilascio autorizzazione.
Grazie

riferimento id:12836

Data: 2013-05-11 06:47:15

Re:Autorizzazione AA.PP. itinerante - Un pasticcio


Buongiorno Staff Omniavis, il titolo del topic è tutto un programma.
Dunque, nel marzo 2011 l'ufficio rilascia autorizzazione di commercio aa.pp. in forma itinerante tipo b ad una s.a.s.  (in Piemonte non si applica la scia ma l'autorizzazione) A due anni dai fatti mi accorgo che:
1) Il titolo è stato rilasciato per subingresso ad una ditta individuale, il cui titolare è successivamente confluito nella sas subentrante. Il problema è che nella dichiarazione di subingresso si è omesso di indicare il titolo del subentro (donazione, affitto, ecc.) e non è presente documentazione comprovante il trasferimento. Agli atti risulta solo l' atto costitutivo della s.a.s.
2) Da una visura camerale richiesta dall'ufficio  per la verifica annuale della regolarità contributiva e fiscale, emerge che la s.a.s. ha dichiarato l'inizio attività in data 2 gennaio 2012, quindi ampiamente oltre i 6 mesi previsti dalla normativa per l'avvio dell'attività dal momento del rilascio autorizzazione.
Come sanare la situazione ? Il subentro è irregolare ? L'autorizzazione è decaduta essendo stata avviata l'attività oltre il termine previsto dal D. Lgs 114/98 ?
[/quote]

1) anche in Piemonte si applica la SCIA in quanto trova piena applicazione l'art. 19 della legge 241/1990
2) ciò ti aiuta perhcè nel caso di specie devi comunicare tempestivamente all'interessato "La presente fa seguito alla sua comunicazione di subingresso del .... avente ad oggetto ..... per segnalare che la stessa deve intendersi quale SCIA di avvio di attività e non quale scia di subingresso non sussistendo i presupposti previsti dalla vigente normativa ed in particolare bla bla bla .... Avverso il presente atto bla bla bla"

riferimento id:12836
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it