Data: 2013-05-09 08:26:15

attività di commercio prodotti digitali

Buongiorno,
secondo voi come deve essere configurata un'attività di commercio prodotti digitali?
Mi spiego... una ditta che acquista siti internet e li rivende, che acquista linea sms e la rivende ecc...
non commercio elettronico, non è agenzia d'affari , io pensavo a commercio all'ingrosso e per questo non soggetto ad adempimenti comunali.

grazie

riferimento id:12825

Data: 2013-05-09 14:34:50

Re:attività di commercio prodotti digitali


Buongiorno,
secondo voi come deve essere configurata un'attività di commercio prodotti digitali?
Mi spiego... una ditta che acquista siti internet e li rivende, che acquista linea sms e la rivende ecc...
non commercio elettronico, non è agenzia d'affari , io pensavo a commercio all'ingrosso e per questo non soggetto ad adempimenti comunali.

grazie
[/quote]

In realtà è IMPROPRIO parlare in questi casi di ACQUISTO e RIVENDITA di MERCI.
Si tratta di prodotti immateriali il cui commercio NON SOGGIACE alla disciplina della LR 28/2005 ed è liberamente esercitabile.
Se però l'azienda fa intermediazione (prende il software a 100 e lo rivende a 110 fatturando 10 e facendo fare 100 di fattura dal venditore) si ha agenzia di affari online.

riferimento id:12825
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it