Data: 2013-05-07 13:02:21

cooperativa sociale ...

Una cooperativa sociale che svolge da diversi anni il servizio di assistenza scolastica  presso le scuole e di pulizia dei locali e spazi pubblici per conto dei Comuni  è iscritta alla Camera di Commercio per i servizi di mensa scolastica e ora  intende inserire anche  le attività di cui sopra. Qui iniziano i problemi. La Camera di commercio gli chiede la Scia . Ma che scia presenta se già esercita da anni ed è una cooperativa sociale?

Inoltre la stessa cooperativa ha chiesto di poter essere iscritta per la gestione dei nidi comunali, ma la Camera di C. ha respinto la richiesta perché attualmente non gestisce nessun nido comunale. Ti faccio presente che in passato ha svolto per conto di vari Comuni i servizi di ludoteca, area bambini ecc.  Di contro i Comuni non gli consentono più di partecipare alle gare di appalto per questi servizi per i quali non risulta ancora iscritta alla Camera di Commercio.

riferimento id:12804

Data: 2013-05-07 18:32:39

Re:cooperativa sociale ...


Una cooperativa sociale che svolge da diversi anni il servizio di assistenza scolastica  presso le scuole e di pulizia dei locali e spazi pubblici per conto dei Comuni  è iscritta alla Camera di Commercio per i servizi di mensa scolastica e ora  intende inserire anche  le attività di cui sopra. Qui iniziano i problemi. La Camera di commercio gli chiede la Scia . Ma che scia presenta se già esercita da anni ed è una cooperativa sociale?

Inoltre la stessa cooperativa ha chiesto di poter essere iscritta per la gestione dei nidi comunali, ma la Camera di C. ha respinto la richiesta perché attualmente non gestisce nessun nido comunale. Ti faccio presente che in passato ha svolto per conto di vari Comuni i servizi di ludoteca, area bambini ecc.  Di contro i Comuni non gli consentono più di partecipare alle gare di appalto per questi servizi per i quali non risulta ancora iscritta alla Camera di Commercio.
[/quote]

Da quanto descrivi la CCIAA sta sbagliando PESANTEMENTE:
1) l'iscrizione dell'attività che si intende svolgere è PREVENTIVA e la CCIAA non può richiedere che la stessa sia già svolta o sia stata svolta
2) le attività indicate sono LIBERE, cioè non soggette a nessun adempimento

Suggerisco al SUAP di scrivere alla CCIAA una PEC di chiarimento (da inviare anche all'interessato) così da favorire la soluzione della questione.

Es.
Si fa seguito alla richiesta di chiarimenti proveniente dalla XXXXXX cooperativa che opera nel settore ........ per precisare che le attività di xxxxxxxxxxxxxx non sono soggette nè ad autorizzazione nè a SCIA e pertanto essere potranno essere indicate nell'oggetto sociale della società ed essere iscritte nei registri camerali su dichiarazione della stessa.
A disposizione per ogni chiarimento.

riferimento id:12804
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it