Scusate non mi era mai capitato prima. L'avvio di attività di servizi postali e corriere (consegna di corrispondenza varia) necessita di un preposto? Il titolare della ditta individuale che avvia l'attività nomina un preposto.......e non ho idea di come muovermi. grazie!
riferimento id:12790
Scusate non mi era mai capitato prima. L'avvio di attività di servizi postali e corriere (consegna di corrispondenza varia) necessita di un preposto? Il titolare della ditta individuale che avvia l'attività nomina un preposto.......e non ho idea di come muovermi. grazie!
[/quote]
NON TI MUOVERE.
I servizi postali NON sono soggetti ad adempimenti amministrativi nei confronti del Comune ma ad adempimenti "ministeriali".
Personalmente sono dell'idea che ricadano nella gestione SUAP ma esperienza mi porta a dire che il 99,99% del SUAP non li gestisce e fa gestire le procedure direttamente verso il Minitsero.
E' tutto qui:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&idmenu=714&idarea1=594&andor=AND&idarea2=774&id=68191§ionid=1,18&viewType=1&showMenu=1&showCat=1&idarea3=0&andorcat=AND&partebassaType=0&idareaCalendario1=0&MvediT=1&idarea4=0
Ciao