La società A fitta l'attività di somministrazione alla società B. A comunica la cessazione dell'attività in quanto fittata a B. B non ci comunica il subentro.
Oggi A, con Scia di subentro ci dichiara che: il fitto si è risolto anticipatamente e riaprirà l'attività, ed ha allegato una semplice dichiarazione firmata congiuntamente dai due legali rappresentanti.
Tra l'altro ha anche dichiarato che: la risoluzione del contratto di affitto d'azienda è avvenuto come previsto dal contratto e che manleva l'amministrazione da problematiche che potrebbero intervenire tra le parti volte alla contestazione della risoluzione anticipata.
Leggendo il contratto di fitto (che ha allegato purtroppo!!),c'è scritto che la sua durata è di anni sei, rinnovabile, se non vi sarà disdetta di una delle parti almeno sei mesi prima della scadenza.
Se dalla stipula del contratto sono passati solo cinque mesi, come si sono potuti comunicare la disdetta!!!!
La risoluzione di un contratto di fitto non deve essere stipulata davanti ad un notaio? basta una dichiarazione congiunta tra le parti?
Grazie
La società A fitta l'attività di somministrazione alla società B. A comunica la cessazione dell'attività in quanto fittata a B. B non ci comunica il subentro.
Oggi A, con Scia di subentro ci dichiara che: il fitto si è risolto anticipatamente e riaprirà l'attività, ed ha allegato una semplice dichiarazione firmata congiuntamente dai due legali rappresentanti.
Tra l'altro ha anche dichiarato che: la risoluzione del contratto di affitto d'azienda è avvenuto come previsto dal contratto e che manleva l'amministrazione da problematiche che potrebbero intervenire tra le parti volte alla contestazione della risoluzione anticipata.
Leggendo il contratto di fitto (che ha allegato purtroppo!!),c'è scritto che la sua durata è di anni sei, rinnovabile, se non vi sarà disdetta di una delle parti almeno sei mesi prima della scadenza.
Se dalla stipula del contratto sono passati solo cinque mesi, come si sono potuti comunicare la disdetta!!!!
La risoluzione di un contratto di fitto non deve essere stipulata davanti ad un notaio? basta una dichiarazione congiunta tra le parti?
Grazie
[/quote]
Per fortuna è più semplice di quel che sembra:
A ha titolo a subentrare in quanto:
1) o l'originario affitto era inefficace in quanto redatto in scrittura privata ed allora A è sempre stato titolare
23) oppure era valido ed è valida l'attuale risoluzione (che può avvenire anche senza passaggio notarile .... ma vedi i link che ti segnalo alla fine)
Secondo me devi informare la polizia locale per applicare a B le sanzioni per esercizio senza titolo dell'attività (se ha aperto e ha emesso scontrini!)
Approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9903.msg19184#msg19184
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1657.msg3829#msg3829
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6290.msg12847#msg12847
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11711.msg22407#msg22407