Data: 2013-05-06 09:10:21

Apertura mercatino dell'usato

Un operatore vorrebbe aprire un mercatino dell'usato con una superficie di vendita pari a circa 400 mq.
Devo fargli presentare una richiesta di rilascio di un'autorizzazione di media struttura e una Scia per Agenzia d'affari? 

riferimento id:12777

Data: 2013-05-06 09:37:14

Re:Apertura mercatino dell'usato

La situazione è più complessa: l'operatore mi dice che non si limita a rivendere beni usati ma negli stessi locali svolgerà anche un'attività artiginale di restauro, sistemazione e manutenzione dei beni ( fondamentalmente mobili). Quindi alla fine che deve presentare?
Grazie 1000

riferimento id:12777

Data: 2013-05-06 12:20:29

Re:Apertura mercatino dell'usato

Se intende avviare un'attività di vendita dell'usato svolta direttamente:
- SCIA/autorizzazione per MSV (se vende beni di cui ne ha la proprietà) + SCIA per usato;
- Agenzia affari (se vende per conto terzi) + SCIA per usato
- SCIA/autorizzazione per MSV + Agenzia affari + SCIA per usato;
... insomma a seconda del tipo di vendita.

Se inoltre fa restauro dovrà presentare, [u]se ricorrono le condizioni[/u], SCIA per attività artigianale con particolare aspetto agli ambiti dei rifiuti, impatto acustico, prevenzione incendi, emissioni in atmosfera... Ovviamente tutto dipende dall'attività nello specifico (es. uso solventi, magazzino con deposito legno o altro materiale a rischio incendio,...).

A mio avviso i locali dovranno essere separati per questioni di sicurezza e igiene del posto di lavoro, ma su questo confrontati con la ASL locale.

riferimento id:12777

Data: 2013-09-27 07:00:40

Re:Apertura mercatino dell'usato

che cosa si flegga nella scia 1.5.1 x vicinato + 1.7.2 altro mercatino usato?
grazie

riferimento id:12777

Data: 2013-09-28 09:49:48

Re:Apertura mercatino dell'usato

A mio avviso la scia regionale non va bene per la MSV, quindi devi predisporne una idonea (tieni conto che RL ritiene ancora soggette ad autorizzazione le MSV...).
Lo stesso per il commercio dell'usato, che é TULPS.
Trovi facsimile nella sezione modelli di questo sito.

riferimento id:12777

Data: 2013-10-07 08:13:17

Re:Apertura mercatino dell'usato

scusate, visto che ne stanno aprendo un botto, se uno ti presenta  x l'apertura di negozio di cose usate, una Scia A + dichiarazione che non è soggetta alla presa d'atto vedi 126 del tulps  e poi ti presenta in seguito un DIA  x agenzia affari  (115) con vidimazione di registri, perchè richiesta dalla camera di commercio che si fa?
:o

riferimento id:12777

Data: 2013-10-07 15:22:53

Re:Apertura mercatino dell'usato

[i]Art. 126 TULPS
Non può esercitarsi il commercio di cose antiche o usate senza averne fatta dichiarazione preventiva all'autorità locale di pubblica sicurezza.[/i]

[i]Art. 247 R.D. 06/05/1940, n. 635
Fatte salve le disposizioni di legge in materia di prevenzione del riciclaggio, le disposizioni degli articoli 126 e 128 della legge si applicano al commercio di cose usate quali gli oggetti d'arte e le cose antiche, di pregio o preziose, nonché al commercio ed alla detenzione da parte delle imprese del settore, comprese quelle artigiane, di oggetti preziosi o in metalli preziosi o recanti pietre preziose, anche usati. Esse non si applicano per il commercio di cose usate prive di valore o di valore esiguo.[/i]

Ciò premesso il titolo preventivo per la vendita dell'usato, fatti salvi i casi sopra citati, è la SCIA per vicinato (o altra forma di commercio) ovvero SCIA per agenzia affari.

riferimento id:12777

Data: 2017-03-20 11:23:53

Re:Apertura mercatino dell'usato

[color=red][b][size=18pt]COSE USATE - abrogato anche l'obbligo del registro (MININTERNO 2/3/2017)
[/size][/b][/color]
L'art. 126 è stato abrogato con decorrenza 11 dicembre 2016, dall'art.6 del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”.

Il [b]MININTERNO [/b]ha precisato che deve intendersi abrogato anche l'obbligo di tenere il registro delle operazioni compiute giornamente previsto dall’art. 128 del T.U.L.P.S.

[color=red][b]Parere Prot 557 PAS/U/003342/12020.A1 del 2 marzo 2017[/b][/color]

http://buff.ly/2mkmQGN

riferimento id:12777
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it