Buongiorno a tutti,
nell'oratorio del paese viene regolarmente effettuata la somministrazione di alimenti e bevande (esiste una piccola zona bar).
Dalla scorsa estate hanno cominciato anche per qualche sera a settimana a sfornare pizze.
Faccio presente che in Comune non risulta alcuna autorizzazione rilasciata per questa attività, nè per le pizze nè per la zona bar, e che la segnalazione è giunta da altri pizzaioli del paese che ovviamente si sentono sottratta la clientela.
La mia domanda è se anche questo bar dell'oratorio deve presentare una S.C.I.A. e in caso affermativo se deve presentarla solo per l'attività di pizzeria "Stagionale" o anche per la somministrazione che fa tutto l'anno.
Grazie per l'attenzione.
Ma il bar dell'oratorio effettua il servizio indistintamente o solo nei confronti di determinate categorie di persone (soci dell'oratorio)?
riferimento id:12725Come ha sottolineato Mirko dipende se si tratta di somministrazione indistinta al pubblico o riservata ai soci.
Nel primo caso andrà trattata come un classico bar/pizzeria, per cui è necessaria SCIA + notifica sanitaria, requisiti professionali, requisiti igienico sanitari,...
Nel secondo caso si configura un circolo privato che fa somministrazione ai soci, per cui serve specifica SCIA sempre più notifica, ma con le semplificazioni previste per i circoli.
L'avvio senza titolo in entrambi i casi é soggetto a sanzione...
Che io sappia non vi è alcun tipo di "selezione", nel senso che vengono serviti tutti quelli che entrano.
Grazie comunque per le pronte risposte!