Buongiorno a tutti,
avrei cortesemente necessità di un aiuto. Per conto di un cliente sto effettuando le pratiche per l'avvio di una attività di commercio all'ingrosso non alimentare. La CCIAA di Avellino dice che non è necessario inviare nessuna pratica SUAP del Comune, in quanto alla pratica è già allegata una SCIA per commercio all'ingrosso, mentre il comune afferma il contrario e che quindi va inviata regolare pratica al SUAP.
Quale dei due orientamenti è quello corretto?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e saluto cordialmente.
Buongiorno a tutti,
avrei cortesemente necessità di un aiuto. Per conto di un cliente sto effettuando le pratiche per l'avvio di una attività di commercio all'ingrosso non alimentare. La CCIAA di Avellino dice che non è necessario inviare nessuna pratica SUAP del Comune, in quanto alla pratica è già allegata una SCIA per commercio all'ingrosso, mentre il comune afferma il contrario e che quindi va inviata regolare pratica al SUAP.
Quale dei due orientamenti è quello corretto?
Ringrazio anticipatamente per l'attenzione e saluto cordialmente.
[/quote]
Hanno torto entrambi nel senso che NON OCCORRE ALCUNA SCIA nè al Comune nè alla CCIAA.
Il Commercio all'ingrosso è sempre stato "libero", cioè non soggetto a nessun specifico adempimento diverso dall'iscrizione al registro delle imprese (che si fa con COMUNICA).
Ovviamente rimane la competenza SUAP qualora vi siano endoprocedimenti connessi (es. settore alimentare, procedimenti edilizi, prevenzione incendi, scarichi ecc....).
Ciò trova ULTERIORE CONFERMA nelle recenti disposizioni del Dlgs 147/2012
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2012-08-06;147!vig=2013-02-19