Buongiorno,
dovrei costituire un'associazione di pesca sportiva nel comune di Altopascio e mi chiedo quali autorizzazioni mi necessitano a livello:
1) suap
2) di sicurezza (recinti - salvagenti - cartelli ecc..)
Considerate che, oltre ai soci dell'associazione, i laghi possono essere frequentati anche da terzi (visto che l'accesso al bar/ristorante, gestito non dall'associazione, passa attraverso i laghi)
Preciso di aver contattato provincia ed asl i quali mi hanno suggerito di fare un'assicurazione privata................
p.s. ho già letto il topic al quale avete risposto, ad Aprile 2012, ma mi chiedo se le cose variano da Comune e se cambiano rispetto al fatto che la mia sarà un'associazione sportiva, dove i soci pagheranno il tesseramento e la partecipazione alle gare
Grazie della preziosa collaborazione
L’associazionismo non ha bisogno di autorizzazioni, è un diritto garantito dalla Costituzione.
Se poi l’associazione gestisce un laghetto, allora si applica l’art. 12 della LR 7/2005
[i]Art. 12 - Impianti per la pesca a pagamento
1. L'esercizio degli impianti per la pesca a pagamento in acque private, o pubbliche in derivazione, è comunicato alle province, allegando una descrizione tecnica comprensiva dell'indicazione delle specie ittiche presenti negli impianti stessi.
2. Le province dispongono, quando l'impianto sia in collegamento con acque pubbliche, l'adozione di misure idonee ad evitare diffusioni incontrollate di fauna ittica.
3. Negli impianti di cui al comma 1 è consentita la pesca senza licenza.
4. Ai fruitori dell'impianto non è concesso asportare prodotti vivi.[/i]
Confermo il topic da te citato. Senti il comune per la recinzione e magari tieni presente la sentenza che ti metto in allegato
Per il resto ti consiglio di contattare associazioni come questa:
http://www.assolaghi.it
Qua i riferimenti per la provincia di Lucca e altre associazioni
http://www.provincia.lucca.it/attivitaproduttive/risorseittiche/links.php