Consiglio di Stato, Sez, VI, n. 1564, del 15 marzo 2013
Urbanistica.Definizione di sagoma di edificio
La definizione di “sagoma” di un edificio in giurisprudenza penale ripresa anche dalla Corte Costituzionale, è la “conformazione planovolumetrica della costruzione ed il suo perimetro considerato in senso verticale ed orizzontale, ovvero il contorno che viene ad assumere l’edificio, ivi comprese le strutture perimetrali con gli aggetti e gli sporti”. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/9153-urbanisticadefinizione-di-sagoma-di-edificio.html