Data: 2011-02-06 11:03:33

attività di taxi con ape calessino piaggio

Ciao Simone,
Ci è pervenuta una richiesta di licenza per il servizio di taxi mediante “Ape Calessino Piaggio” (mezzo a 3 ruote, rivisto per il tempo libero,quattro posti, capote).
Questa tipologia di veicolo non è però prevista nel vigente regolamento comunale dove si parla esclusivamente di autovetture, motocarrozzette, natanti e veicoli a trazione animale.
Detto mezzo rientra nella categoria dei “tricicli” previsti dall’art. 85 del c.d.s.?
Come possiamo autorizzarlo allo svolgimento dell’esercizio di Taxi?- che tipo di patente occorre?
E’ necessaria l’iscrizione al ruolo dei conducenti e il C.A.P.?
E’ necessaria una preventiva integrazione all’attuale regolamento comunale?
Grazie.

riferimento id:126

Data: 2011-02-06 11:21:44

Re: attività di taxi con ape calessino piaggio

Questa tipologia di veicolo non è però prevista nel vigente regolamento comunale dove si parla esclusivamente di autovetture, motocarrozzette, natanti e veicoli a trazione animale.
[color=red]Il regolamento comunale non può individuare le tipologie di veicoli destinabili al servizio di taxi in quanto questi sono stabiliti direttamente dal Codice della Strada.
[/color]
Detto mezzo rientra nella categoria dei “tricicli” previsti dall’art. 85 del c.d.s.?
[color=red]Occorre verificare l'omologazione. Non ho trovato niente in internet ma presumo si tratti di motoveicolo[/color]

Come possiamo autorizzarlo allo svolgimento dell’esercizio di Taxi?- che tipo di patente occorre?
[color=red]Come detto va vista l'omologazione per capire se occorre la Tip. A o la B.
[/color]

E’ necessaria l’iscrizione al ruolo dei conducenti e il C.A.P.?
[color=red]Sì, come per tutti i TAXI
[/color]


E’ necessaria una preventiva integrazione all’attuale regolamento comunale?
[color=red]A mio avviso non occorre in quanto opera direttamente la previsione del regolamento comunale. Ovviamente devi procedere mediante BANDO PUBBLICO.
[/color]


[color=red]Il Comune potrà optare (ma in questo caso devi modificare il regolamento, per la previsione di SPECIFICHE LICENZE destinate esclusivamente a questi mezzi caratteristici (motivandolo per esigenze culturali, turistiche e particolari). In questo caso fai sempre un BANDO PUBBLICO ma riservato a questi veicoli particolari e basta.
[/color]

[color=red]P.S. Inauguriamo con il tuo quesito il NUOVO FORUM OMNIAVIS. Grazie
[/color]

riferimento id:126
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it