Data: 2013-04-27 18:16:40

attività acconciatore

Buonasera,
la domanda che volevo porre alla vostra attenzione riguarda i D. Lgs. 147/2012 e 174/2005 in specifico volevo dei chiarimenti per quanto possibile sulla qualifica professionale per l'attività di acconciatore. Vorrei sapere quale legge è attualmente in uso, perchè alcuni mi dicono che vige ancora la vecchia norma del 1963, in Comune invece dove sono andata ad informarmi mi dicono di seguire il D. Lgs. 147/2012. La cosa però mi sembra strana, visto che su alcuni quotidiani locali ci sono articoli che parlano di proposte di nuove regole sull'autorizzazione per l'esercizio a livello regionale per adeguarsi al  D. Lgs. 147/2012  .
Nel mio caso specifico vorrei avere la qualifica professionale, dopo più di dieci anni che lavoro nel settore come dipendente per poter in un futuro, se possibile, esercitare la professione come libera professionista a domicilio. Quando sono andata in Comune e presso altri enti come il CNA mi hanno detto che non posso ottenere la qualifica professionale in quanto i corsi che ho sostenuto negli anni 1984-1987 non sono riconosciuti dalla Regione Toscana, manca il timbro della regione, (sempre secondo il  D. Lgs. 147/2012), ma durante quel periodo non era necessario che fossero riconosciuti.

riferimento id:12578

Data: 2013-04-27 18:24:26

Re:attività acconciatore


Buonasera,
la domanda che volevo porre alla vostra attenzione riguarda i D. Lgs. 147/2012 e 174/2005 in specifico volevo dei chiarimenti per quanto possibile sulla qualifica professionale per l'attività di acconciatore. Vorrei sapere quale legge è attualmente in uso, perchè alcuni mi dicono che vige ancora la vecchia norma del 1963, in Comune invece dove sono andata ad informarmi mi dicono di seguire il D. Lgs. 147/2012. La cosa però mi sembra strana, visto che su alcuni quotidiani locali ci sono articoli che parlano di proposte di nuove regole sull'autorizzazione per l'esercizio a livello regionale per adeguarsi al  D. Lgs. 147/2012  .
Nel mio caso specifico vorrei avere la qualifica professionale, dopo più di dieci anni che lavoro nel settore come dipendente per poter in un futuro, se possibile, esercitare la professione come libera professionista a domicilio. Quando sono andata in Comune e presso altri enti come il CNA mi hanno detto che non posso ottenere la qualifica professionale in quanto i corsi che ho sostenuto negli anni 1984-1987 non sono riconosciuti dalla Regione Toscana, manca il timbro della regione, (sempre secondo il  D. Lgs. 147/2012), ma durante quel periodo non era necessario che fossero riconosciuti.
[/quote]

Salove,
abbiamo approfondito la questione su: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7976.msg15992#msg15992
Ti consiglio di avvalerti di un supporto (es. una associazione di categoria) per valutare il da farsi.
La questione è complicata e la Regione sta elaborando una nuova legge che sicuramente tratterà anche il tema di coloro (e sono tantissimi) che hanno fatto corsi ed esperienza professionale nel passato.
Ecco il testo: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11981.msg22779#msg22779

riferimento id:12578
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it