Data: 2013-04-27 13:24:38

Scarichi industriali nella pubblica fognatura e applicazione Principio di precau

Scarichi industriali nella pubblica fognatura e applicazione Principio di precauzione
TAR Lazio (RM), Sez. II-Quater, n. 2412, del 6 marzo 2013
Acque.Domanda di autorizzazione ex art. 124 D.Lgs. 152/06 in assenza dei dati relativi alla presenza di scarichi industriali recapitanti nella pubblica fognatura e applicazione Principio di precauzione.

La Provincia non potendo escludere la presenza di immissioni di acque reflue industriali per mancanza dei dati necessari e dunque in situazione di incertezza, ha legittimamente applicato le prescrizioni più restrittive previste dalla legge (tab. 3 dell’All. 5 alla Parte Terza del D.Lgs. 152/2006), facendo corretta applicazione del principio di precauzione, che è un principio generale ormai codificato in ambito europeo e riconosciuto dalla giurisprudenza comunitaria e nazionale, che fa obbligo alle autorità competenti di adottare provvedimenti appropriati al fine di prevenire i rischi potenziali per la sanità pubblica, per la sicurezza e per l'ambiente. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/acque/87-giurisprudenza-amministrativa-tar87/9140-acquedomanda-di-autorizzazione-ex-art-124-dlgs-15206-in-assenza-dei-dati-relativi-alla-presenza-di-scarichi-industriali-recapitanti-nella-pubblica-fognatura-e-applicazione-principio-di-precauzione.html

riferimento id:12569
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it