Data: 2011-05-20 09:22:13

Attività unificata di parrucchiera ed estetista e/o itinerante

Mi è stata presentata questa situazione per la quale non so quale strada intraprendere per autorizzare o negare.
In pratica nei locali ove si esercita l'attività di parrucchiera (ditta individuale) vorrebbero inserire anche una attività di estetica (ditta individuale), con due soggetti giuridici distinti. I locali però non sono divisibili fra loro.
Quindi, il mio primo dubbio è se si possa presentare SCIA e rilasciare una autorizzazione per l'esercizio dell'attività di estetista negli stessi locali in cui già viene esercitata l'attività di parrucchiera.
Nel caso non si possa, il secondo dubbio è se al titolare dell'attuale autorizzazione di parrucchiera si possa rilasciare anche l'autorizzazione come estetista ma che, non possedendo il requisito professionale, nominerebbe come direttore tecnico la stessa persona che vorrebbe esercitare l'attività di estetista.
Il terzo dubbio riguarda l'attività di parrucchiere per uomo in contemporanea all'attività di manicure: come si possono regolare a livello autorizzativo le due attività ?
Il quarto dubbio è se una parrucchiera o un'estetista possano eseguire le proprie prestazioni a domicilio dei clienti o in forma itinerante presso altri esercizi. Nel caso sia possibile che tipo di autorizzazione sarà da rilasciare ?
Grazie.

riferimento id:1252

Data: 2011-05-20 14:00:27

Re: Attività unificata di parrucchiera ed estetista e/o itinerante

Quindi, il mio primo dubbio è se si possa presentare SCIA e rilasciare una autorizzazione per l'esercizio dell'attività di estetista negli stessi locali in cui già viene esercitata l'attività di parrucchiera.
[color=red]E' possibile che vi siano due attività nei medesimi locali anche intestate a soggetti distinti ed pur avendo parti in comune (es. servizi igienici)[/color]
Nel caso non si possa, il secondo dubbio è se al titolare dell'attuale autorizzazione di parrucchiera si possa rilasciare anche l'autorizzazione come estetista ma che, non possedendo il requisito professionale, nominerebbe come direttore tecnico la stessa persona che vorrebbe esercitare l'attività di estetista.[color=red]E' possibile anche questa soluzione se la preferiscono[/color]

Il terzo dubbio riguarda l'attività di parrucchiere per uomo in contemporanea all'attività di manicure: come si possono regolare a livello autorizzativo le due attività ?[color=red]In che senso? Il parrucchiere per uomo non esiste più ma si chiama acconciatore e può fare sia uomo che donna, inoltre può fare, senza ulteriori requisiti professionali, la manicure a uomo o donna[/color]

Il quarto dubbio è se una parrucchiera o un'estetista possano eseguire le proprie prestazioni a domicilio dei clienti o in forma itinerante presso altri esercizi. Nel caso sia possibile che tipo di autorizzazione sarà da rilasciare ?
[color=red]E' possibile l'esercizio presso il domicilio del cliente o altro luogo da questo individuato (es. presso la villa dove si svolge il matrimonio). Non serve alcun adempimento.
Non è ammesso l'esercizio itinerante ma un operatore può aprire unità locale presso altro esercizio per svolgervi l'attività o avere un rapporto di collaborazione con altro esercizio abilitato per lavorarvi alcuni giorni della settimana.[/color]

Ciò che descrivi è molto diffuso!

riferimento id:1252

Data: 2011-05-20 14:29:28

Re: Attività unificata di parrucchiera ed estetista e/o itinerante

Personalmente concordo con la tua risposta Simone, ma consiglio di verificare anche con la ASL locale che non sollevi una questione di "responsabilità" dei diversi soggetti giuridici. In un caso analogo hanno sollevato la seguente questione: per loro non è possibile che durante un sopralluogo venga verificata una non conformità e non sia possibile individuare a chi dei due soggetti sia imputabile.
Alberto

riferimento id:1252

Data: 2011-05-21 11:53:43

Re: Attività unificata di parrucchiera ed estetista e/o itinerante


Personalmente concordo con la tua risposta Simone, ma consiglio di verificare anche con la ASL locale che non sollevi una questione di "responsabilità" dei diversi soggetti giuridici. In un caso analogo hanno sollevato la seguente questione: per loro non è possibile che durante un sopralluogo venga verificata una non conformità e non sia possibile individuare a chi dei due soggetti sia imputabile.
Alberto
[/quote]
CONCORDO, ed infatti per le parti comuni ed in caso di impossibilità di imputazione devono fare la prescrizione ad ENTRAMBI!!!!

riferimento id:1252

Data: 2016-02-15 15:26:56

Re:Attività unificata di parrucchiera ed estetista e/o itinerante

Due attività di estetica negli stessi locali OK del Ministero Parere 10/2/2016

.....

Ciò posto, rilevata l’insussistenza di norme ostative rispetto ad una siffatta fattispecie, pare potersi concludere nel senso della legittimità ove chiaramente siano pienamente rispettate tutte le ulteriori disposizioni normative previste dalla legislazione nazionale e regionale in materia, tra
l’altro contrattuale, giuslavoristica, contabile, fiscale ed igienico-sanitaria

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32229.0

riferimento id:1252
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it