Buongiorno vogliamo aprire a Brescia una torrefazione di caffè artigianale, il lavoro consiste nel comprare caffè crudo e rivenderlo tostato in negozio e di abbinarci una degustazione di solo caffè (senza bibite ecc..).
Per fare cio' si usa una tostatrice ''da banco'' che non necessita di cappa ma solo di un piccolo tubo per i vapori.
Ora, a livello legislativo come si inquadra questa attività, artigianato , commercio, o anche somministrazione?
Secondo me artigianato ma non vorrei rischiare di incorrere in sanzioni..
Buongiorno vogliamo aprire a Brescia una torrefazione di caffè artigianale, il lavoro consiste nel comprare caffè crudo e rivenderlo tostato in negozio e di abbinarci una degustazione di solo caffè (senza bibite ecc..).
Per fare cio' si usa una tostatrice ''da banco'' che non necessita di cappa ma solo di un piccolo tubo per i vapori.
Ora, a livello legislativo come si inquadra questa attività, artigianato , commercio, o anche somministrazione?
Secondo me artigianato ma non vorrei rischiare di incorrere in sanzioni..
[/quote]
Salve,
questi sono gli aspetti da valutare:
1) sotto il profilo della classificazione dell'attività questa sembra rientrare nell'attività artigianale trattandosi di attività di prevalente lavorazione. Verifichi però se ha i requisiti anche soggettivi per l'iscrizione come artigiano (http://www.bs.camcom.it/index.phtml?Id_VMenu=192)
2) quanto alla DESTINAZIONE D'USO DEI LOCALI a mio avviso sono compatibili sai l'ARTIGIANALE che il COMMERCIALE in virtù della prevalente attività di vendita al pubblico
3) Lei parla di DEGUSTAZIONE ma immagino intenda il servizio di offerta A PAGAMENTO del caffè al pubblico. Siccome si tratta di servizio relativo a prodotto da lei stesso realizzato a mio avviso esso ESULA dalla disciplina del commercio e della somministrazione nel senso che si tratta (qualora lei si possa iscrivere come artigiano) nella vendita di prodotto di propria produzione. Quindi lo può fare senza requisiti e adempimenti particolari
4) PROFILO AMMINISTRATIVO:
- deve presentare SCIA di vicinato per la vendita nel settore alimentare (potrebbe anche non farlo se vende solo caffè da lei tostato, ma se vende anche pochi altri prodotti da lei non realizzati (es. caffè confezionato, caramelle, zucchero, cioccolata ecc...) le consiglio di presentare la scia (occorre un preposto con requisito professionale)
- deve presentare NOTIFICA SANITARIA
- VALUTI, visto che il settore è liberalizzato, di presentare anche la SCIA per la somministrazione così da poter somministrare anche cappuccini, cioccolate calde, brioche e ogni altro tipo di prodotto che vorrà!!!!!
CONSIGLIO: cerchi un consulente che la assista (se vuole chieda un preventivo anche a staff@omniavis.it) sui vari adempimenti oltre ad un bravo geometra per la parte tecnica.
BUON LAVORO ed in bocca al lupo per la sua attività
Grazie per la risposta molto utile,Saluti!
Dott. Chiarelli buonasera, le volevo chedere sempre in merito alla TORREFAZIONE artigianale ,con DEGUSTAZIONE a pagamento del solo caffe', lei dice che per il servizio di degustazione a pagamento non c'e' bisogno di requisiti e adempimenti particolari...
Voglio abbinare tale attivita', al mio negozio artigianale di produzione pasta fresca, nel mio locale non e' presente un bagno per i clienti. Posso dare il servizio di degustazione caffe' ?? Oppure c'e' bisogno del secondo bagno come nei bar ??
Grazie ..
Dott. Chiarelli buonasera, le volevo chedere sempre in merito alla TORREFAZIONE artigianale ,con DEGUSTAZIONE a pagamento del solo caffe', lei dice che per il servizio di degustazione a pagamento non c'e' bisogno di requisiti e adempimenti particolari...
Voglio abbinare tale attivita', al mio negozio artigianale di produzione pasta fresca, nel mio locale non e' presente un bagno per i clienti. Posso dare il servizio di degustazione caffe' ?? Oppure c'e' bisogno del secondo bagno come nei bar ??
Grazie ..
[/quote]
Salve, se la degustazione (intesa come servizio a pagamento) è effettuata senza servizio al tavolo si rientra nella somministrazione non assistita di prodotti.
Occorre:
- scia di vicinato
- notifica sanitaria
Così' è possibile effettuare tale servizio senza problemi. In tal caso non occorre bagno per i clienti.
Non so da quale Comune scrive, ma per evitare problemi si informi in Comune magari dopo aver stampato questo post.