Data: 2013-04-24 11:55:08

Area di sosta

Ho bisogno di capire bene quale sia la capacità ricettiva delle aree di sosta (art.31 L.R.42/2000).
L'art.31 della legge regionale suddetta indica un massimo di n.50 piazzole.
L'art 27 del d.p.g.r.18/R/2001 recita che la capacità ricettiva totale si ottiene moltiplicando x 4 il numero delle piazzole (50 x 4 = 200 persone)
L'art.25 del d.p.g.r. citato discilplina le piazzole, prevedendo la possibilità di una suddivisione (comma 4 ) delle medesime, senza indicazione di un loro dimensionamento minimo.
Fatto salvo il rapporto tra servio/utenza quanti camper possono essere ospitati in un'area di sosta con n. 50 piazzole ed una capacità massima di n.200 persone?

riferimento id:12508

Data: 2013-04-25 07:27:28

Re:Area di sosta


Ho bisogno di capire bene quale sia la capacità ricettiva delle aree di sosta (art.31 L.R.42/2000).
L'art.31 della legge regionale suddetta indica un massimo di n.50 piazzole.
L'art 27 del d.p.g.r.18/R/2001 recita che la capacità ricettiva totale si ottiene moltiplicando x 4 il numero delle piazzole (50 x 4 = 200 persone)
L'art.25 del d.p.g.r. citato discilplina le piazzole, prevedendo la possibilità di una suddivisione (comma 4 ) delle medesime, senza indicazione di un loro dimensionamento minimo.
Fatto salvo il rapporto tra servio/utenza quanti camper possono essere ospitati in un'area di sosta con n. 50 piazzole ed una capacità massima di n.200 persone?
[/quote]

Sono aree di sosta le strutture ricettive, a gestione unitaria, aperte al pubblico, che hanno un minimo di cinque e un massimo di cinquanta piazzole, destinate alla sosta, per non più di settantadue ore, di turisti provvisti di mezzi di pernottamento autonomo. Le aree di sosta possono disporre di bar e spaccio al servizio delle sole persone ospitate.

QUINDI IL PRIMO LIMITE MASSIMO E' 50 PIAZZOLE

Nei campeggi, nei villaggi turistici e nelle aree di sosta la capacità ricettiva autorizzabile è calcolata moltiplicando per quattro il numero delle piazzole, fatto salvo il rispetto di quanto previsto dal presente regolamento relativamente al rapporto tra il numero dei servizi e l'utenza.

QUINDI IL MIMITE MASSIMO ASSOLUTO TEORICO E' 200 PERSONE

I REQUISITI IN CONCRETO SONO DETERMINATI DAL RISPETTO DEI REQUISITI DELL'ALLEGATO G:

Requisiti obbligatori per le aree di sosta


1 - Sistemazione dell'area, strutture e infrastrutture

Descrizione dei requisiti

1.1

Carta dettagliata del territorio e dei servizi ottenibili, nella zona esposta all'ingresso dell'area [47]


1.2

Impianto telefonico di uso comune con almeno una linea esterna e cabina [48]


2 - Servizi, attrezzature ed impianti complementari

Descrizione dei requisiti

2.1

Pulizia ordinaria delle installazioni igienico-sanitarie a cura di almeno un addetto permanente

2.2

Installazioni igienico-sanitarie di uso comune


2.2.1 1 w.c. ogni 25 ospiti


2.2.2 1 doccia chiusa ogni 40 ospiti


2.2.3 1 lavabo ogni 20 ospiti


2.2.4 1 lavello per stoviglie, con scolapiatti, ogni 40 ospiti


2.2.5 1 lavatoio per panni ogni 40 ospiti

2.3

Erogazioni acqua calda in almeno il 50% delle docce chiuse e delle altre installazioni igienico-sanitarie (eslusa la voce 2.2.1)

riferimento id:12508

Data: 2013-04-26 08:13:43

Re:Area di sosta

Grazie: tempestivo come sempre.
Quindi, secondo te, la capacità massima consentita, in termini di camper, è di 50 mezzi (n. 1 x piazzola?)
O, per assurdo ed in caso di piazzole molto grandi , potrebbero essere ospitati più camper per piazzola?
Ed in caso affermativo, quanti?
Infine,  in riferimento alle modalità di controllo sul superamento della capacità ricettiva, si verificano sia il numero di camper presenti sia il numero di persone per equipaggio sulla base delle schede di notifica?
O puoi suggerirmi altre modalità?
Grazie ancora.

riferimento id:12508

Data: 2013-04-26 17:47:31

Re:Area di sosta


Grazie: tempestivo come sempre.
Quindi, secondo te, la capacità massima consentita, in termini di camper, è di 50 mezzi (n. 1 x piazzola?)
O, per assurdo ed in caso di piazzole molto grandi , potrebbero essere ospitati più camper per piazzola?
Ed in caso affermativo, quanti?
Infine,  in riferimento alle modalità di controllo sul superamento della capacità ricettiva, si verificano sia il numero di camper presenti sia il numero di persone per equipaggio sulla base delle schede di notifica?
O puoi suggerirmi altre modalità?
Grazie ancora.
[/quote]

Perchè fai riferimento ai camper?
La ricettività è determinata dalle piazzole e dalle persone. Il numero di camper dipende dalla scelta del gestore che può limitarne uno a piazzola o prevederne anche più di uno, ammettere auto, bici, ecc...

riferimento id:12508
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it