Un'associazione sportiva affiliata all'associazione nazionale vuole svolgere una manifestazione (non gara, almeno non solo) di enduro su pista temporanea in zona non soggetta a vincoli. Ai sensi della LR 26/1998 sembrerebbe che l'autorizzazione debba essere rilasciata dalla Provincia previo parere vincolante del Comune.
L'associazione ci contatta e chiede a noi di rilasciare tale autorizzazione (sostenendo che noi dobbiamo chiedere alla provincia)...
Le ipotesi a questo punto sono quella di fare un'autorizzazione di pubblico spettacolo oppure, in modo più consono alla normativa, rilasciare solo il parere a seguito di richiesta da parte della provincia?
Oppure ci sono altre alternative plausibili?
Grazie mille
Un'associazione sportiva affiliata all'associazione nazionale vuole svolgere una manifestazione (non gara, almeno non solo) di enduro su pista temporanea in zona non soggetta a vincoli. Ai sensi della LR 26/1998 sembrerebbe che l'autorizzazione debba essere rilasciata dalla Provincia previo parere vincolante del Comune.
L'associazione ci contatta e chiede a noi di rilasciare tale autorizzazione (sostenendo che noi dobbiamo chiedere alla provincia)...
Le ipotesi a questo punto sono quella di fare un'autorizzazione di pubblico spettacolo oppure, in modo più consono alla normativa, rilasciare solo il parere a seguito di richiesta da parte della provincia?
Oppure ci sono altre alternative plausibili?
Grazie mille
[/quote]
Art. 5
Percorsi e impianti fissi o temporanei - Divieti.
1. È fatto divieto, salvo quanto previsto dagli articoli 6, 7 e 8, di predisporre impianti fissi, anche su terreni privati, per la circolazione fuori di strada di veicoli a motore, nonché di allestire, a qualsiasi titolo, tracciati o percorsi per gare e manifestazioni, anche a carattere occasionale o estemporaneo, da disputare con i mezzi predetti, anche su sentieri, mulattiere, tratturi, piste da esbosco e cesse parafuoco
Art. 8
Gare e manifestazioni fuori strada.
1. Le gare e manifestazioni di fuori strada, anche se a carattere occasionale, si svolgono normalmente nei percorsi e impianti fissi di cui agli articoli 6 e 7.
2. In via eccezionale la Provincia può autorizzare lo svolgimento di manifestazioni e gare ogni anno, ciascuna di durata non superiore ai tre giorni, sui percorsi diversi da quelli indicati negli articoli 6 e 7, escluse comunque le aree di cui all'articolo 2.
3. L'autorizzazione è concessa previo il consenso del titolare del fondo e il parere vincolante del Comune e previa l'assunzione degli obblighi di ripristino e la prestazione delle garanzie previste dall'art. 7, quarto comma, da parte del richiedente.
IN BASE ALLA NORMATIVA OCCORRE AUTORIZZAZIONE DELLA PROVINCIA PREVIO PARERE VINCOLANTE DEL COMUNE.
LA PROCEDURA NON E' SUAP E QUINDI LA DOMANDA VA FATTA DIRETTAMENTE IN PROVINCIA