Premessa: SUAP accreditato al Ministero, al quale sono attribuite le competenze anche sulle istanze riguardanti lo svolgimento di attività edilizie in ambito produttivo e che riceve le pratiche on-line.
Domanda: presentazione di D.I.A. edilizia inerente immobile ad uso produttivo: caso in cui la PEC perviene all'Ente locale "fuori orario di apertura degli uffici", pertanto con registrazione successiva alla data di inoltro (es. PEC del venerdi pomeriggio e protocollazione il lunedi successivo).
Quale delle due date si tiene in considerazione ai fini della formalizzazione del titolo edilizio ad eseguire i lavori?
Premessa: SUAP accreditato al Ministero, al quale sono attribuite le competenze anche sulle istanze riguardanti lo svolgimento di attività edilizie in ambito produttivo e che riceve le pratiche on-line.
Domanda: presentazione di D.I.A. edilizia inerente immobile ad uso produttivo: caso in cui la PEC perviene all'Ente locale "fuori orario di apertura degli uffici", pertanto con registrazione successiva alla data di inoltro (es. PEC del venerdi pomeriggio e protocollazione il lunedi successivo).
Quale delle due date si tiene in considerazione ai fini della formalizzazione del titolo edilizio ad eseguire i lavori?
[/quote]
LA DATA DI VENERDI'. Lo dice espressamente il DPR 160/2010 nell'allegato tecnico.
Ciò che conta è la RICEVUTA DI CONSEGNA del gestore di posta, che arriva pochi istanti/minuti dopo l'invio da parte dell'interessato in modo automatico e che costituisce TITOLO EDILIZIO già dal venerdì!