Data: 2011-05-19 11:19:33

Firma congiunta

Mi è stato presentato in formato cartaceo la variazione del legale rappresentante per una società stranieriera che opera in Italia, e nel modello mi hanno dichiarato che la firma dei due legali rappresentanti è congiunta  (non riesco a fare una visura alla CCIAA per verificare).
Abbiamo mandato comunicazione di irricevibilità ed inefficacia per mancato inoltro telematico e gli abbiamo chiesto di regolarizzare la pratica entro 30 giorni.
Abbiamo ricevuto una pec con firma digitale di un solo legale rappresentante, l'altro (cittadinanza norvegese) è in ferie e non riescono a rintracciarlo.
Se la pratica rimane così è irricevibile?
Grazie


riferimento id:1240

Data: 2011-05-19 16:31:59

Re: Firma congiunta


Mi è stato presentato in formato cartaceo la variazione del legale rappresentante per una società stranieriera che opera in Italia, e nel modello mi hanno dichiarato che la firma dei due legali rappresentanti è congiunta  (non riesco a fare una visura alla CCIAA per verificare).
Abbiamo mandato comunicazione di irricevibilità ed inefficacia per mancato inoltro telematico e gli abbiamo chiesto di regolarizzare la pratica entro 30 giorni.
Abbiamo ricevuto una pec con firma digitale di un solo legale rappresentante, l'altro (cittadinanza norvegese) è in ferie e non riescono a rintracciarlo.
Se la pratica rimane così è irricevibile?
Grazie
[/quote]

NORMALMENTE è ricevibile in quanto è firmata dal legale rappresentante che, astrattamente ha titolo e legittimazione per sottoscriverla.
Non spetta a te verificare la presenza di accordi di firma congiunta degli atti a rilevanza esterna.
Sono problemi loro.
Trattala come pratica regolare.

riferimento id:1240
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it