Ciao!
Un agricoltore produce latte, poi lo porta ad una cooperativa di cui è socio, la quale con il latte di tutti i soci fa il formaggio.
Il produttore agricolo non fa nessun tipo di lavorazione sul latte, ma vorrebbe prendere il formaggio e rivenderlo. Si tratta di commercio o di vendita diretta da parte di produttore agricolo?
Grazie mille
Loretta
Il Dlgs 228/2001 prevede che si rimanga nella disciplina della vendita del produttore agricolo anche se il prodotto viene trasformato.
Quindi se io produco 100 litri di latte che possono fare 50 kili di formaggio potrò riprendere dalla cooperativa fino a 99,99 kili di formaggio e rimanere produttore agricolo (50 kili sono i miei, 49,99 quelli di altri, ma possono vendere in misura non prevalente anche prodotti di altri).
Se supero detti limiti sono commerciante (per la parte eccedente)