Salve a tutti, intanto grazie per la competenza e la celerità delle vostre risposte! grazie davvero.
Ho letto alcuni post in cui si è dibattuto il commercio itinerante oppure finto itinerante ma in realtà praticamente in sede fissa con strutture mobili; ho però difficoltà ad inquadrare i profili istruttori nella concreta situazione che descrivo:
un carrello rimorchio, modello "limone" o "ananas" o anche "carretto dei gelati" come nella foto, nel quale l'operatore, solitamente artigiano alimentare, produce e vende granite, frullati e cocktail analcolici.
il carrello è posizionato in area privata e per almeno 90 giorni staziona in tale area durante il giorno.
in questo caso non gli occorrono i bagni per gli utenti (è di fatto un laboratorio artigianale), ma ho il dubbio che lo stazionamento del mezzo (che ha le ruote, anche se è solo un carrello) possa comportare un profilo edilizio e/o paesaggistico.
inoltre ho dei dubbi circa la "fissità" che dovrebbe essere il presupposto per il commercio su area privata.
grazie anticipate
Ivan
Non è possibile utilizzare un'area privata con mezzi quale quello indicato in quanto mancano i requisiti edilizi (prima di tutto la destinazione d'uso) e strutturali.
Il carrello potrà essere posizionato su AREA PUBBLICA ed operare come attività itinerante (salvi gli obblighi di spostamento previsti dall'eventuale regolamento comunale).
In questo senso vedi anche:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3143.msg7061#msg7061
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3139.msg7052#msg7052
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3508.msg7851#msg7851
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4173.msg9313#msg9313
grazie Simone!
riferimento id:12360