Data: 2011-05-19 07:18:27

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE

Buongiorno ho un problema da risolvere:
Soggetto A,  titolare di autorizzazione di esercizio di somministrazione, ha comunicato la sospensione dell’attività per motivi familiari dal giorno X

Il soggetto A ha svolto la sua attività in locali di proprietà del soggetto B, il contratto di locazione è scaduto e non è stato rinnovato; sono a conoscenza che il soggetto B ha ricomprato le attrezzature del locale.

Al momento per l’apertura di nuovi esercizi di somministrazione il Comune ha in vigore criteri qualitativi – questi saranno abrogati comunque entro il mese di maggio.

Il soggetto A non ha ancora presentato la cessazione dell’attività definitiva perché il locale, in caso di avvio di nuova attività,  non avrebbe probabilmente raggiunto il punteggio in base ai criteri esistenti e quindi in accordo con il proprietario dell’immobile era in attesa di trovare qualcuno interessato al  subingresso.

Chiedo questo:
al momento che eliminiamo i  criteri qualitativi da raggiungere e vi fosse un soggetto  C  interessato a riaprire l'attività ex novo, e il soggetto A non avesse presentato la cessazione, dobbiamo aspettare  12 mesi dalla sospensione  per poter accettare una nuova DIA in quel locale?

Grazie Barbara

riferimento id:1233

Data: 2011-05-19 16:51:26

Re: ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE

al momento che eliminiamo i  criteri qualitativi da raggiungere e vi fosse un soggetto  C  interessato a riaprire l'attività ex novo, e il soggetto A non avesse presentato la cessazione, dobbiamo aspettare  12 mesi dalla sospensione  per poter accettare una nuova DIA in quel locale?
[color=red]Assolutamente no.
C se ha titolo (contratto di locazione o di acquisto) può presentare anche subito la SCIA di avvio attività (appena tolti i criteri qualitativi).
Quindi avrai contemporaneamente pendenti due titoli per i medesimi locali.
Niente di strano.
Il titolo di A, se non c'è comunicazione di cessazione volontaria, DECADE alla scadenza dell'anno.

Nel frattempo convivono![/color]

riferimento id:1233

Data: 2011-05-20 06:54:48

Re: ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE

Bene!!!! Grazie Barbara

riferimento id:1233

Data: 2013-10-12 08:18:28

Re:ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE


Buongiorno ho un problema da risolvere:
Soggetto A,  titolare di autorizzazione di esercizio di somministrazione, ha comunicato la sospensione dell’attività per motivi familiari dal giorno X

Il soggetto A ha svolto la sua attività in locali di proprietà del soggetto B, il contratto di locazione è scaduto e non è stato rinnovato; sono a conoscenza che il soggetto B ha ricomprato le attrezzature del locale.

Al momento per l’apertura di nuovi esercizi di somministrazione il Comune ha in vigore criteri qualitativi – questi saranno abrogati comunque entro il mese di maggio.

Il soggetto A non ha ancora presentato la cessazione dell’attività definitiva perché il locale, in caso di avvio di nuova attività,  non avrebbe probabilmente raggiunto il punteggio in base ai criteri esistenti e quindi in accordo con il proprietario dell’immobile era in attesa di trovare qualcuno interessato al  subingresso.

Chiedo questo:
al momento che eliminiamo i  criteri qualitativi da raggiungere e vi fosse un soggetto  C  interessato a riaprire l'attività ex novo, e il soggetto A non avesse presentato la cessazione, dobbiamo aspettare  12 mesi dalla sospensione  per poter accettare una nuova DIA in quel locale?

Grazie Barbara
[/quote]

CRITERI QUALITATIVI illegittimi - risoluzione Ministero

Ministero dello Sviluppo Economico - Risoluzione n. 86934 del 24 maggio 2013 – Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 e s.m.i. – Articolo 64 – Quesito in materia di SCIA per attività di somministrazione di alimenti e bevande

Per il Ministero i criteri qualitativi per l'apertura di esercizi di somministrazione sono ormai illegittimi, automaticamente abrogati e si applica la SCIA
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15831.0

riferimento id:1233
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it