Data: 2013-04-17 18:57:57

Urbanistica.Opere edilizie in cemento armato precluse ai geometri

Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 1526, del 14 marzo 2013
Urbanistica.Opere edilizie in cemento armato precluse alla progettazione dei geometri
Dalla esegesi sistematica del R.D. 11 febbraio 1929 n. 274, del R.D. 16 novembre 1939 n. 2229, della L. 2 marzo 1949 n. 144 e della L. 5 novembre 1971 n. 1086, è desumibile che non tutte le opere edilizie con impiego di cemento armato sono precluse alla progettazione dei geometri, ma solo quelle in cui, in relazione alla loro destinazione, il predetto impiego possa comportare pericolo per l'incolumità delle persone, il che tendenzialmente avviene per le costruzioni destinate a civile abitazione e progettate su più piani, con struttura portante in cemento armato, comunque destinata all'abitazione delle persone, intervento che deve ritenersi riservato ai tecnici laureati (ingegneri ed architetti). (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/9126-urbanisticaopere-edilizie-in-cemento-armato-precluse-alla-progettazione-dei-geometri.html

riferimento id:12272
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it