:o E' pervenuta una SCIA per acconciatore. Dalla documentazione prodotta è emerso che il titolare di D.I. ha frequentato un corso di qualificazione + inserimento lavorativo di più di 7 anni a tempo pieno con la qualifica di acconciatore. Gli mancherebbe da quanto ho capito, consultando anche il sito della CCIAA (oltre telefonicamente), l'esame tecnico-pratico (istituito dal 06 marzo 2010). La mancanza di quest'ultimo è elemento ostativo per l' inizio? Devo scrivere al titolare?
riferimento id:12254
:o E' pervenuta una SCIA per acconciatore. Dalla documentazione prodotta è emerso che il titolare di D.I. ha frequentato un corso di qualificazione + inserimento lavorativo di più di 7 anni a tempo pieno con la qualifica di acconciatore. Gli mancherebbe da quanto ho capito, consultando anche il sito della CCIAA (oltre telefonicamente), l'esame tecnico-pratico (istituito dal 06 marzo 2010). La mancanza di quest'ultimo è elemento ostativo per l' inizio? Devo scrivere al titolare?
[/quote]
Sì, la mancanza dell'esame non consente la maturazione del requisito anche se l'avvicendamento normativo ed il ritardo nella nuova regolamentazione potrebbe portarti ad una soluzione flessibile del tipo:
1) comunicazione di avvio del procedimento assegnando 30 giorni
2) dichiarazione di inefficacia della scia trascorsi i 30 giorni (aspettando che l'interessato maturi il requisito o, più probabilmente, trovi un dipendente).
:o E' pervenuta una SCIA per acconciatore. Dalla documentazione prodotta è emerso che il titolare di D.I. ha frequentato un corso di qualificazione + inserimento lavorativo di più di 7 anni a tempo pieno con la qualifica di acconciatore. Gli mancherebbe da quanto ho capito, consultando anche il sito della CCIAA (oltre telefonicamente), l'esame tecnico-pratico (istituito dal 06 marzo 2010). La mancanza di quest'ultimo è elemento ostativo per l' inizio? Devo scrivere al titolare?
[/quote]
Sui problemi a cui ti accennavo vedi:
http://www.mi.camcom.it/requisiti-per-acconciatori
http://comune.este.pd.it/suap/wp-content/uploads/2011/09/Mod_acquis_requis_profess_acconciatori_estetisti.pdf
la camera di commercio di Varese ha scritto ad un ns. cittadino che avendo conseguito l'attesato del 2006 non deve fare l'esame tecnico pratico previsto dal r.r. 6/2011, mentre la ccia di milano conferma che deve fare le 400 ore e coneguire il requisito professionale x acconciatore :-[
riferimento id:12254
la camera di commercio di Varese ha scritto ad un ns. cittadino che avendo conseguito l'attesato del 2006 non deve fare l'esame tecnico pratico previsto dal r.r. 6/2011, mentre la ccia di milano conferma che deve fare le 400 ore e coneguire il requisito professionale x acconciatore :-[
[/quote]
Puoi allegare la lettera della CCIAA di Varese e di Milano?
non è nelle mani a me hanno scritto questa mail:
Con riferimento alla richiesta di verifica dell’attestato allegato alla mail inviata in data odierna si precisa che, a seguito dell'entrata in vigore, avvenuta in data 14 settembre 2012, del decreto legislativo n. 147/2012 la competenza in merito al riconoscimento della qualifica professionale non spetta più alla Camera di Commercio.
Distinti saluti.
IL RESPONSABILE UFFICIO
Attività regolamentate
(M. Paola Perucconi)
a voce hanno asserito che l'attestato del 2006 bastava, mentre r.r. 6/2011 doveva essere superato un esame teorico pratico
A decorrere dall' 01/12/2011, la sola esperienza professionale, prevista dalla precedente normativa, non è più sufficiente per svolgere l’attività di acconciatore.
Da quella data L'esercizio dell'attività di acconciatore, in qualunque forma esercitata, anche a titolo gratuito, e dovunque svolta, è subordinato al possesso dell'abilitazione professionale di cui all'articolo 3, commi 1 e 6, della L. 174/2005.
Qua, la CCIAA di Varese spiega come stanno le cose:
http://www.va.camcom.it/Acconciatore_-_Parrucchiere/1163
Se quello del 2006 è una qualifica conseguita a seguito di corso biennale riconosciuto dalla regione allora, a parere mio, è ok.
L'attestato allegato consente l'apertura di una attività professionale essendo stato conseguito prima della emanazione e attuazione della legge 174/05
Distinti saluti
Antonello Rodriguez
Da: Sandra D'Orto/Regione_Lombardia
Per: Antonello Rodriguez/Regione_Lombardia@Regione_Lombardia
Data: 21/03/2014 12:06
Oggetto: In: R: esame teorico pratico r.r. 6/2011
________________________________________
Sandra D'Orto
Regione Lombardia
D.G. Istruzione, Formazione e Lavoro
Struttura accreditamento, controlli e comunicazione
Piazza Città di Lombardia, 1
20124 Milano- Palazzo Lombardia
Nucleo 4, Lotto Arancione - 2° piano stanza 31
Tel. 02/67653408
Fax 02/67656281
----- Inoltrato da Sandra D'Orto/Regione_Lombardia il 21/03/2014 12:08 -----
Da: "franca Polinini" <franca.polinini@comune.cesate.mi.it>
Per: <sandra_dorto@regione.lombardia.it>
Data: 21/03/2014 10:58
Oggetto: R: esame teorico pratico r.r. 6/2011
________________________________________