alcuni giorni fa al comune è pervenuta comunicazione (non passando per il suap) da parte del titolare di una parafarmacia per la vendita di farmaci ad uso veterinario. La comunicazione risulta trasmessa pure alla ASL dallo stesso titolare...il comune deve chiedere che tale comunicazione passi per il suap? quali sono gli allegati necessari oltre il D13?grazie
riferimento id:12217Come mai questo post non ha ricevuto una risposta? anche noi abbiamo un caso simile. La differenza sta nel fatto che la RAS, quando ha ricevuto la DUAAP completa di tutti gli allegati, ha risposto che è un procedimento che va in CdS.
riferimento id:12217
alcuni giorni fa al comune è pervenuta comunicazione (non passando per il suap) da parte del titolare di una parafarmacia per la vendita di farmaci ad uso veterinario. La comunicazione risulta trasmessa pure alla ASL dallo stesso titolare...il comune deve chiedere che tale comunicazione passi per il suap? quali sono gli allegati necessari oltre il D13?grazie
[/quote]
Per info:
http://aisa.federchimica.it/Libraries/Rassegna_stampa/Professione_Veterinaria_n_9-2012.sflb.ashx
Si può fare, ed è sufficiente una comunicazione. Così infatti stabilisce il decreto ministeriale del 19/10/2012:
"Il titolare dell'esercizio commerciale deve comunicare al Ministero della salute, ai fini della registrazione nella banca dati centrale del Nuovo sistema informativo sanitario (NSIS - Tracciabilita' del farmaco), alla regione o provincia autonoma, al comune e alla azienda unita' sanitaria locale (di seguito AUSL) dove ha sede l'esercizio, l'inizio dell'attivita' di vendita dei medicinali veterinari di cui all'art. 1, comma 1, del presente
decreto".
Il modello regionale non è aggiornato; puoi usare il modello B99 in attesa che venga modificato.