Data: 2013-04-13 07:26:44

Urbanistica.La realizzazione di edifici o corpi di fabbrica in aderenza o in con

Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 1524, del 14 marzo 2013
Urbanistica.La realizzazione di edifici o corpi di fabbrica in aderenza o in connessione col fabbricato originario non è ristrutturazione
E’ legittimo il diniego di sanatoria per interventi edilizi, realizzati in zona agricola e vincolata, a corredo di preesistente fabbricato, consistenti in: un vano interrato, finito al grezzo, con due lati liberi ed il quarto controterra; struttura di cemento armato costituita da una platea di fondazione di 13,60 ml x 4,70, con cinque pilastri di altezza di 2,60 ml. ad interventi come quelli in discussione che, per il loro carattere prevalentemente volumetrico ed estensivo del preesistente, finiscono per esulare ampiamente dal concetto di ristrutturazione, la giurisprudenza ha escluso la possibilità di considerare ristrutturazione gli interventi edilizi consistenti in edifici o corpi di fabbrica realizzati in aderenza o in connessione col fabbricato originario. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/9125-urbanisticala-realizzazione-di-edifici-o-corpi-di-fabbrica-in-aderenza-o-in-connessione-col-fabbricato-originario-non-e-ristrutturazione.html

riferimento id:12181
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it