Data: 2013-04-13 06:12:43

IL "BRACCIO DI FERRO" TRA CONSIGLIO DI STATO E TAR MILANO SUL FALSO INNOCUO

IL "BRACCIO DI FERRO" TRA CONSIGLIO DI STATO E TAR MILANO SUL FALSO INNOCUO
http://www.contratti-pubblici.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1133:il-qbraccio-di-ferroq-tra-consiglio-di-stato-e-tar-milano-sul-falso-innocuo&catid=36:ultime-notizie&Itemid=389

riferimento id:12141

Data: 2013-07-11 05:23:00

Re:IL "BRACCIO DI FERRO" TRA CONSIGLIO DI STATO E TAR MILANO SUL FALSO INNOCUO

La fine del “falso innocuo”, ovvero le autodichiarazioni devono sempre ........

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14395.new#new

riferimento id:12141

Data: 2013-11-29 11:21:01

Re:IL "BRACCIO DI FERRO" TRA CONSIGLIO DI STATO E TAR MILANO SUL FALSO INNOCUO

La Corte di Cassazione ha più volte escluso il dolo del delitto di falso tutte le volte in cui la falsità risulti essere semplicemente dovuta ad una leggerezza o ad una negligenza, non essendo prevista nel vigente sistema la figura del falso documentale colposo (Cassazione Pen., sez. V, 10 dicembre 1999, n. 1963; Cassazione Pen., sez. II, 23 febbraio 1990, n. 2593).
La Corte infatti in numerose sentenze ha precisato che il dolo generico per il delitto si deve escludere anche se l’atto contiene un asserto obiettivamente non veritiero, se la falsità è dovuta ad una leggerezza dell’agente come pure ad una incompleta conoscenza e/o errata interpretazione di disposizioni normative o, ancora, alla negligente applicazione di una prassi amministrativa (una tra le tante sentenze in tal senso: Sentenza n° 27770/2004).

riferimento id:12141
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it